Discussione:
Uso del lampeggiante
(troppo vecchio per rispondere)
Polpetta
2004-09-28 20:45:19 UTC
Permalink
Buonasera,
noto sempre più di frequente che le pattuglie esegueno il servizio di
prevenzione, sopratutto nelle ore serali e notturne, con il dispositivo
luminoso di emergenza sempre attivato.
Tale comportamento, che di solito è imposto da direttive "superiori"
non dovrebbe essere vietato dall'art. 177 del CDS?

Inviato da www.mynewsgate.net
john smith
2004-09-29 08:48:48 UTC
Permalink
Post by Polpetta
Buonasera,
noto sempre più di frequente che le pattuglie esegueno il servizio di
prevenzione, sopratutto nelle ore serali e notturne, con il dispositivo
luminoso di emergenza sempre attivato.
Tale comportamento, che di solito è imposto da direttive "superiori"
non dovrebbe essere vietato dall'art. 177 del CDS?
L'interpretazione generale prevede la limitazione dell'uso ai casi di
servizio urgente d'istituto dei segnalatori acustici ed acustici e
luminosi azionati in contemporanea .
Il lampeggiante usato singolarmente ai sensi del cds non ha granche'
significato,per andare in deroga alle norme di comportamento ed alla
segnaletica e' necessario che i veicoli usino congiuntamente i dispositivi.
Mi pare che dalle mie parti il prefetto abbia fatto circolare una nota
nella quale puntualizzava che i dispositivi dovessero essere azionati
solo congiuntamente, ma vedo che non ha avuto effetto nemmeno sulle
carte di servizio che in certi servizi impongono l'uso del lampeggiante
aldifuori del "servizio urgente"
Saluti
Makarenko
Enraz
2004-09-29 14:45:25 UTC
Permalink
Nel messaggio news:QFu6d.14135$***@twister2.libero.it , *john smith*
<***@spamnoinwind.it> ha scritto :

[CUT]
dispositivi. Mi pare che dalle mie parti il prefetto abbia fatto
circolare una nota nella quale puntualizzava che i dispositivi
dovessero essere azionati solo congiuntamente, ma vedo che non ha avuto
effetto nemmeno sulle
carte di servizio che in certi servizi impongono l'uso del
lampeggiante aldifuori del "servizio urgente"
...ma se lo facciamo con l'ambulanza o l'automedica ci lasciate stare? :-)
Saluti
Ciao!
Makarenko
minelli374
2004-09-29 17:24:23 UTC
Permalink
Quegli strunz in ambulanza arrivano cheti cheti con la loro lucina blu e poi
ti buttano fuori strada facendo i sorpassi da film.

minelli374
Post by Enraz
[CUT]
dispositivi. Mi pare che dalle mie parti il prefetto abbia fatto
circolare una nota nella quale puntualizzava che i dispositivi
dovessero essere azionati solo congiuntamente, ma vedo che non ha avuto
effetto nemmeno sulle
carte di servizio che in certi servizi impongono l'uso del
lampeggiante aldifuori del "servizio urgente"
...ma se lo facciamo con l'ambulanza o l'automedica ci lasciate stare? :-)
Saluti
Ciao!
Makarenko
*Nicola*
2004-10-02 16:48:51 UTC
Permalink
Post by minelli374
Quegli strunz in ambulanza arrivano cheti cheti con la loro lucina blu e poi
ti buttano fuori strada facendo i sorpassi da film.
A me con le ambulanze non è mai successo (anche perchè un furgone di quelle
dimensioni non dev'essere poi così maneggevole per compiere manovre "da
film") invece qualche settimana fa ho visto una pattuglia dei CC (con solo i
lampeggianti accesi) farsi almeno 500 m di strada statale nella corsia di
sorpasso (compresi dossi con doppia striscia disegnata a terra) e passare
senza il minimo riguardo (sempre nella corsia contrarria ovviamente) con il
rosso. Aggiungerei che visto che io stavo andando a 70 precisi loro che mi
hanno sorpassato saranno andati almeno a 80/90 Km/h quindi....

*Nicola*
Enraz
2004-10-02 20:15:47 UTC
Permalink
Post by minelli374
Quegli strunz in ambulanza arrivano cheti cheti con la loro lucina
blu e poi ti buttano fuori strada facendo i sorpassi da film.
minelli374
"Quegli strunz" sono nella stragrande maggioranza gente che ha un suo lavoro
ma che dedica il tempo libero al soccorso. Ti sei mai domandata chi paga
"quegli strunz" che arrivano di notte sugli incidenti o che corrono nelle
case quando chiami il 118 ? Beh, in buona parte nessuno.
E chi chiameresti, senza loro?
Ed io sono uno di quegli omini arancioni (ma siamo anche blu o
azzurro-giallo) che corrono anche quando un buontempone chiama il 118 per
vedere l'ambulanza che arriva coi sistemi.
Ho fatto diverse decine di migliaia di Km alla guida di ambulanza ed
automedica ma non ho *mai* fatto nè visto fare sorpassi da film nè buttare
alcun veicolo fuori strada. Anzi, ad essere sincero mai toccato neppure uno
specchio, neanche in india 3.

E quando vedi un'ambulanza correre, ricorda: nè la squadra nè l'autista
(almeno nella realtà che io conosco, poi altre parti d'Italia...) possono
decidere il codice di gravità e quindi l'uso dei sistemi; sta all'operatore
del *118*, che decide ponderando la gravità reale del caso.
Ergo, l'ambulanza coi sistemi, non va di fretta perchè l'autista
soccorritore ha fretta ma perchè deve giungere sul /target/ o al PS con
*reale* urgenza.

Attenta a sparare giudizi: prima o poi serviamo a tutti, purtroppo.

-Argomento chiuso-

--

:-@
minelli374
2004-10-02 21:21:48 UTC
Permalink
Post by Enraz
"Quegli strunz" sono nella stragrande maggioranza gente che ha un suo
lavoro ma che dedica il tempo libero al soccorso.
Scelte.
Post by Enraz
Ti sei mai domandata chi paga "quegli strunz" che arrivano di notte sugli
incidenti o che corrono nelle case quando chiami il 118 ? Beh, in buona
parte nessuno.
Furbi.
Post by Enraz
E chi chiameresti, senza loro?
Altra gente pagata.
Post by Enraz
Ed io
Per favore, capisco che tu faccia una cosa utile ma se la fai per:
1) rinfacciare a tutti che è la categoria migliore del mondo
2) scrivere ogni due per tre che tu sei in ambulanza (vd. "però con noi
delle ambulanze chiudete un occhio", "e i lampeggianti delle ambulanze?" etc
etc)
forse non hai capito lo spirito del volontariato.
Post by Enraz
Ho fatto diverse decine di migliaia di Km alla guida di ambulanza ed
automedica ma non ho *mai* fatto nè visto fare sorpassi da film nè buttare
alcun veicolo fuori strada. Anzi, ad essere sincero mai toccato neppure
uno specchio, neanche in india 3.
Sinceramente avresti anche potuto fare il giro del mondo e non fare testo.
Mi sembra un tuo pregiudizio dire che se tu che guidi le ambulanze non hai
mai fatto incidenti allora tutti i guidatori di ambulanze non fanno
incidenti.
Post by Enraz
E quando vedi un'ambulanza correre, ricorda: nè la squadra nè l'autista
(almeno nella realtà che io conosco, poi altre parti d'Italia...) possono
decidere il codice di gravità e quindi l'uso dei sistemi; sta
all'operatore del *118*, che decide ponderando la gravità reale del caso.
Ergo, l'ambulanza coi sistemi, non va di fretta perchè l'autista
soccorritore ha fretta ma perchè deve giungere sul /target/ o al PS con
*reale* urgenza.
Io sto parlando dell'uso del solo lampeggiante. A scuola guida mi hanno
insegnato che con sirena+luci o solo sirena bisogna lasciar passare. Se
un'ambulanza arriva di sera con le luci lampeggianti e senza sirena io
procedo come niente fosse. E invece...TAC! Quelli si infilano nei primi 20
cm liberi e fanno un sorpasso del menga.
Post by Enraz
Attenta a sparare giudizi: prima o poi serviamo a tutti, purtroppo.
Spero di morire bruciata in un eremo del mondo.
Post by Enraz
-Argomento chiuso-
minelli374
Enraz
2004-10-03 00:06:28 UTC
Permalink
Post by minelli374
Post by Enraz
Ti sei mai domandata chi paga "quegli strunz" che arrivano di notte
sugli incidenti o che corrono nelle case quando chiami il 118 ? Beh,
in buona parte nessuno.
Furbi.
Post by Enraz
E chi chiameresti, senza loro?
Altra gente pagata.
Quale?
Post by minelli374
Post by Enraz
Ed io
1) rinfacciare a tutti che è la categoria migliore del mondo
Mai detto.
Ci sono carogne nei CC, nella P.S, nelle P.A, nella CRI, nella GdF, in
Italia, Svizzera e ogni categoria o Paese.
Purtroppo.
Se esistessero categorie fatte di persone ottime chiunque aspirerebbe a
loro.
Post by minelli374
2) scrivere ogni due per tre che tu sei in ambulanza (vd. "però con
noi delle ambulanze chiudete un occhio", "e i lampeggianti delle
ambulanze?" etc etc)
E' una cosa che mi appassiona molto. E come tutti quelli che sono
appassionati di un'attività o di un hobby mi capita di parlarne. Magari con
frequenza, lo ammetto.
Ma tu non hai una passione/interesse che polarizzi la tua attenzione con una
certa assiduità?
Post by minelli374
forse non hai capito lo spirito del volontariato.
Fare una cosa volontariamente, gratuitamente e con grande entusiasmo.
Sbaglio?
Post by minelli374
Post by Enraz
Ho fatto diverse decine di migliaia di Km alla guida di ambulanza ed
automedica ma non ho mai fatto nè visto fare sorpassi da film nè
buttare alcun veicolo fuori strada. Anzi, ad essere sincero mai
toccato neppure uno specchio, neanche in india 3.
Sinceramente avresti anche potuto fare il giro del mondo e non fare
testo. Mi sembra un tuo pregiudizio dire che se tu che guidi le
ambulanze non hai mai fatto incidenti allora tutti i guidatori di
ambulanze non fanno incidenti.
Mi sembra un pregiudizio [affine a quello che hanno certi personaggi qui nei
confronti delle FF.OO.] il tuo Trapattoniano
" strunz " .
Post by minelli374
Io sto parlando dell'uso del solo lampeggiante. A scuola guida mi
L'uso del singolo lampeggiante non ci è consentito.
A chi viene sorpreso con tale pratica viene revocata l'autorizzazione alla
guida.
Post by minelli374
hanno insegnato che con sirena+luci o solo sirena bisogna lasciar
Solo sirena (bitonale o quel che si vuole) non è consentito nella maniera
più assoluta.
Una sera, vedendo passare una Golf senza lampeggiante ma colla sola bitonale
sono rabbrividito.
Episodio unico, comunque.
Post by minelli374
passare. Se un'ambulanza arriva di sera con le luci lampeggianti e
senza sirena io procedo come niente fosse. E invece...TAC! Quelli si
infilano nei primi 20 cm liberi e fanno un sorpasso del menga.
Assolutamente riprovevole.
Ti sarebbe stato sufficiente -sempre che ci riuscissi- leggere :
-il nome della PA/Misericordia o sezione CRI ricordando la data e ora
approssimativi: su ogni rapportino ci sono data, ora (di entrata e rientro),
numero della vettura e l'ente sarebbe risalito facilmente. Oppure:
-Leggere il numero di selettiva (rifrangente su ogni lato, formato tipo :
1-234). Oppure:
-Chiamare il 118 e segnalare l'accaduto: grazie alle selettive radio
l'operatore conosce posizione e numero di ogni vettura.

E non credere che ciò non sarebbe costato un richiamo scritto (se non una
sospensione) all'autista.
Post by minelli374
Post by Enraz
Attenta a sparare giudizi: prima o poi serviamo a tutti, purtroppo.
Spero di morire bruciata in un eremo del mondo.
Allora avresti probabilmente bisogno di quegli strunz che corrono in
sopraelevata col Mercedes trasformato. ;-)

---

Messaggio ripetuto per possibile problema tecnico col server delle news.
Mi scuso se apparirà due volte.

Inviato da www.mynewsgate.net
mamotati
2004-10-03 00:44:06 UTC
Permalink
Post by Enraz
Post by minelli374
Post by Enraz
Ti sei mai domandata chi paga "quegli strunz" che arrivano di notte
sugli incidenti o che corrono nelle case quando chiami il 118 ? Beh,
in buona parte nessuno.
Furbi.
Post by Enraz
E chi chiameresti, senza loro?
Altra gente pagata.
Quale?
Alcuni volontari CRI vengono pagati che io sappia...ciò non toglie nulla
alla nobiltà dei tuoi intenti.
Post by Enraz
Post by minelli374
Post by Enraz
Ed io
1) rinfacciare a tutti che è la categoria migliore del mondo
Mai detto.
Ci sono carogne nei CC, nella P.S, nelle P.A, nella CRI, nella GdF, in
Italia, Svizzera e ogni categoria o Paese.
Purtroppo.
Se esistessero categorie fatte di persone ottime chiunque aspirerebbe a
loro.
Non per abbatterti, ma ne ho dubbi considerevoli nel merito... sarò
pessimista io?
Post by Enraz
Post by minelli374
hanno insegnato che con sirena+luci o solo sirena bisogna lasciar
Solo sirena (bitonale o quel che si vuole) non è consentito nella maniera
più assoluta.
Una sera, vedendo passare una Golf senza lampeggiante ma colla sola bitonale
sono rabbrividito.
Episodio unico, comunque.
In alcuni casi è consentito, credo, in riferimento ad auto civetta/scorta e
simili. Ma potrei essere inesatto.
Riemann
2004-10-03 11:37:19 UTC
Permalink
Post by mamotati
Alcuni volontari CRI vengono pagati che io sappia...ciò non toglie nulla
alla nobiltà dei tuoi intenti.
Se non sbaglio Enraz non e' in CRI. E quelli che in CRI sono pagati sono i
dipendenti, che almeno qui da noi a Roma sono dei noti fancazzisti, peggio dell'
ultimo degli impiegati statali malati di burocrazite (senza nulla togliere agli
statali che lavorano).
Purtroppo il fatto che in CRI ci siano dei dipendenti (circa 4 mila a fronte di
quasi 300 mila volontari *assolutamente non pagati*) e' in contrasto con uno dei
principi stessi della CR. Ma tant' e'... siamo in Italia.
Post by mamotati
In alcuni casi è consentito, credo, in riferimento ad auto civetta/scorta e
simili. Ma potrei essere inesatto.
Non ricordo per le FF.OO., ma ti posso garantire che non ci sono casi previsti
dal codice per cui un' ambulanza possa andare con solo uno dei sistemi d'
emergenza attivo. Sirene e lampeggiatori vanno accesi sempre insieme e solo
nelle situazioni previste ed autorizzate. Poi, chiaro, come in ogni cosa capita
che ci sia chi fa come gli pare...

Ciao!

Riemann
VdS CRI Roma nord


Inviato da www.mynewsgate.net
Enraz
2004-10-03 12:10:39 UTC
Permalink
Post by Riemann
Se non sbaglio Enraz non e' in CRI. E quelli che in CRI sono pagati
Esatto : www.anpas.org
Post by Riemann
sono i dipendenti, che almeno qui da noi a Roma sono dei noti
fancazzisti, peggio dell' ultimo degli impiegati statali malati di
burocrazite (senza nulla togliere agli statali che lavorano).
Purtroppo il fatto che in CRI ci siano dei dipendenti (circa 4 mila a
fronte di quasi 300 mila volontari *assolutamente non pagati*) e' in
contrasto con uno dei principi stessi della CR. Ma tant' e'... siamo
in Italia.
Gli stipendiati ci sono pure da noi.
Sei (esclusa la Guardia Medica -sì, anche quella è gestita da noi
/strunz/ -), a fronte di un paio di centinaia di autisti, militi e
volontari.
E da noi si spaccano la schiena... (mai visitata Genova, tutta salite e
stradicciole in cui il Piaggio Porter non passa?)
Post by Riemann
Post by mamotati
In alcuni casi è consentito, credo, in riferimento ad auto
civetta/scorta e simili. Ma potrei essere inesatto.
Non ricordo per le FF.OO., ma ti posso garantire che non ci sono casi
previsti dal codice per cui un' ambulanza possa andare con solo uno
dei sistemi d' emergenza attivo. Sirene e lampeggiatori vanno accesi
sempre insieme e solo nelle situazioni previste ed autorizzate. Poi,
chiaro, come in ogni cosa capita che ci sia chi fa come gli pare...
Ciao!
Riemann
VdS CRI Roma nord
Inviato da www.mynewsgate.net
Riemann
2004-10-05 22:15:27 UTC
Permalink
Post by Enraz
Gli stipendiati ci sono pure da noi.
E da noi si spaccano la schiena... (mai visitata Genova, tutta salite e
stradicciole in cui il Piaggio Porter non passa?)
Per carita', i soccorritori stipendiati CRI si salvano quasi tutti
(molti sono in gambissima), quelli che fanno danni gravi sono altri.
negli uffici, in autoparco, etc... Ti pare che noi abbiamo un' ambulanza
ferma da gennaio perche' non riprogrammano la radio perche' "c' ha artro
da fa', oggi nun ce sta, ao' ma voi siete volontari che cazzo volete",
etc...

Siamo rimasti 1 settimana con i telini sporchi di sangue perche' per 1
settimana il magazziniere non s' e' presentato in autoparco e nessun
altro aveva (o diceva di avere) le chiavi del magazzino... follie!

Ciao!

Riemann
Enraz
2004-10-05 23:31:04 UTC
Permalink
Post by Riemann
Per carita', i soccorritori stipendiati CRI si salvano quasi tutti
(molti sono in gambissima), quelli che fanno danni gravi sono altri.
negli uffici, in autoparco, etc... Ti pare che noi abbiamo un'
ambulanza ferma da gennaio perche' non riprogrammano la radio perche'
"c' ha artro da fa', oggi nun ce sta, ao' ma voi siete volontari che
cazzo volete", etc...
Siamo rimasti 1 settimana con i telini sporchi di sangue perche' per 1
settimana il magazziniere non s' e' presentato in autoparco e nessun
altro aveva (o diceva di avere) le chiavi del magazzino... follie!
Forse noi viviamo bene perchè siamo relativamente piccoli (anche se il
Direttore dei Servizi ha sempre l'ardire di prendere più servizi di quante
auto e autisti, oltre a tenere un'ambza per il 118):
4 ambze "A"
1 ambza "B" per strade strette
1 Automedica per Guardia Medica
1 Automedica per trasporti
1 Automedica "Renault Trafic" 9 posti

Quindi relativamente piccoli, come vedi!
Ma riusciamo a complicarci la vita lo stesso!
Post by Riemann
Ciao!
Riemann
Enraz
2004-10-03 09:51:22 UTC
Permalink
Post by mamotati
Post by Enraz
Post by minelli374
Post by Enraz
Ti sei mai domandata chi paga "quegli strunz" che arrivano di notte
sugli incidenti o che corrono nelle case quando chiami il 118 ?
Beh, in buona parte nessuno.
Furbi.
Post by Enraz
E chi chiameresti, senza loro?
Altra gente pagata.
Quale?
Alcuni volontari CRI vengono pagati che io sappia...ciò non toglie
nulla alla nobiltà dei tuoi intenti.
Anche da noi ci sono gli stipendiati... Infatti ho detto che sono "per la
maggioranza" volontari...
Post by mamotati
Post by Enraz
Post by minelli374
Post by Enraz
Ed io
1) rinfacciare a tutti che è la categoria migliore del mondo
Mai detto.
Ci sono carogne nei CC, nella P.S, nelle P.A, nella CRI, nella GdF,
in Italia, Svizzera e ogni categoria o Paese.
Purtroppo.
Se esistessero categorie fatte di persone ottime chiunque
aspirerebbe a loro.
Non per abbatterti, ma ne ho dubbi considerevoli nel merito... sarò
pessimista io?
No, purtroppo.
Infatti ho scritto "se esistessero"... :-(
Post by mamotati
Post by Enraz
Post by minelli374
hanno insegnato che con sirena+luci o solo sirena bisogna lasciar
Solo sirena (bitonale o quel che si vuole) non è consentito nella
maniera più assoluta.
Una sera, vedendo passare una Golf senza lampeggiante ma colla sola bitonale
sono rabbrividito.
Episodio unico, comunque.
In alcuni casi è consentito, credo, in riferimento ad auto
civetta/scorta e simili. Ma potrei essere inesatto.
Boh, a quel che so del CdS i sistemi sonori e visivio vanno usati
congiuntamente.
Non so se esistano deroghe ma dubito!
(per inciso: la Golf è l'automedicale)

Ciao!
Riemann
2004-10-03 11:49:47 UTC
Permalink
Post by Enraz
Assolutamente riprovevole.
..
Post by Enraz
E non credere che ciò non sarebbe costato un richiamo scritto (se non una
sospensione) all'autista.
Magari non era un mezzo 118. Cmq in generale basta prendere nome della Pubblica
Assistenza (o Misericordia o CRI) e la targa.

Ciao!

Riemann
VdS CRI Roma nord


Inviato da www.mynewsgate.net
Ale
2004-10-03 10:07:50 UTC
Permalink
Post by Enraz
Post by minelli374
Io sto parlando dell'uso del solo lampeggiante. A scuola guida mi
L'uso del singolo lampeggiante non ci è consentito.
A chi viene sorpreso con tale pratica viene revocata l'autorizzazione alla
guida.
Ogni associazione è libera di impartire ai propri autisti le disposizioni
che meglio crede.
Ciò non toglie che l'uso del solo lampeggiatore, pur non consentendoti di
derogare alle norme del CdS come sarebbe invece usando anche la sirena, non
costituisce violazione di alcuna norma semprechè non sia utilizzato fuori
dei casi previsti dal comma 1 dell'art. 177 CdS.
Post by Enraz
Solo sirena (bitonale o quel che si vuole) non è consentito nella maniera
più assoluta.
Una sera, vedendo passare una Golf senza lampeggiante ma colla sola
bitonale
Post by Enraz
sono rabbrividito.
Se vuoi rabbrividisci pure, resta il fatto che l'uso della sirena senza
lampeggianti è consentito.
Sempre il nostro 177 c 1° CdS dice che l'uso della sirena e, *qualora i
veicoli ne siano muniti*, del lampeggiante etc. etc.
Evidente che se il veicolo non ha i funghi risulta difficile usarli.
Polpetta
2004-10-04 17:10:03 UTC
Permalink
Post by Ale
Sempre il nostro 177 c 1° CdS dice che l'uso della sirena e, *qualora i
veicoli ne siano muniti*, del lampeggiante etc. etc.
Evidente che se il veicolo non ha i funghi risulta difficile usarli.
per il 177 CDS, secondo te è consenito per le auto con colori di istituto,
quindi muniti di entrambi i dispositivi, effettuare il servizio di prevenzione
con il solo lampeggiante acceso per tutto il turno di servizio dal tramonto
all'alba?

Inviato da www.mynewsgate.net
Ale
2004-10-04 22:21:56 UTC
Permalink
Post by Polpetta
per il 177 CDS, secondo te è consenito per le auto con colori di istituto,
quindi muniti di entrambi i dispositivi, effettuare il servizio di prevenzione
con il solo lampeggiante acceso per tutto il turno di servizio dal tramonto
all'alba?
A mio avviso, se ci si attiene alla lettera al CdS, no.
Enraz
2004-10-03 10:31:41 UTC
Permalink
Post by Ale
Se vuoi rabbrividisci pure, resta il fatto che l'uso della sirena
senza lampeggianti è consentito.
Sempre il nostro 177 c 1° CdS dice che l'uso della sirena e, *qualora
i veicoli ne siano muniti*, del lampeggiante etc. etc.
Evidente che se il veicolo non ha i funghi risulta difficile usarli.
Ogni Golf (automedicale) è equipaggiata con sirena bitonale a compressore,
sirene elettroniche a centralina (fischio, bitonale elettronica, tromba),
barra americana con luci lampeggianti blu *e* luci girevoli blu, oltre alle
cercanumero bianche (che qui non c'entrano) e strobo blu sul paraurti (o in
alternativa fanali abbaglianti che si accendono alternativamente ad
intermittenza -orribili-) ;-)

Ciao!
Ale
2004-10-05 09:50:21 UTC
Permalink
Post by Enraz
Ogni Golf (automedicale) è equipaggiata con sirena bitonale a compressore,
sirene elettroniche a centralina (fischio, bitonale elettronica, tromba),
barra americana con luci lampeggianti blu *e* luci girevoli blu, oltre alle
cercanumero bianche (che qui non c'entrano) e strobo blu sul paraurti (o in
alternativa fanali abbaglianti che si accendono alternativamente ad
intermittenza -orribili-) ;-)
Beh, non l'avevi mica detto che si trattava di un'automedicale ;-))
Evidentemente l'autista aveva dimenticato di schiacciare qualche bottone,
capita anche nelle migliori famiglie.
Enraz
2004-10-05 10:33:40 UTC
Permalink
Post by Ale
Post by Enraz
Ogni Golf (automedicale) è equipaggiata con sirena bitonale a
compressore, sirene elettroniche a centralina (fischio, bitonale
elettronica, tromba), barra americana con luci lampeggianti blu *e*
luci girevoli blu, oltre alle cercanumero bianche (che qui non
c'entrano) e strobo blu sul paraurti (o in alternativa fanali
abbaglianti che si accendono alternativamente ad intermittenza
-orribili-) ;-)
Beh, non l'avevi mica detto che si trattava di un'automedicale ;-))
Mea culpa.
Golf = Automedica , scusami.
Post by Ale
Evidentemente l'autista aveva dimenticato di schiacciare qualche
bottone, capita anche nelle migliori famiglie.
Assolutamente, ma non sono convinto che i sistemi si possano, a rigor di
codice, usare disgiuntamente.
Ale
2004-10-05 15:23:51 UTC
Permalink
Post by Enraz
Assolutamente, ma non sono convinto che i sistemi si possano, a rigor di
codice, usare disgiuntamente.
La mia opinione l'ho espressa.
L'unica cosa assolutamente certa è che se le nostre leggi, leggine,
regolamenti e via dicendo fossero scritti un tantino meglio non ci sarebbe
bisogno di interpretarli.
Enraz
2004-10-05 17:46:13 UTC
Permalink
Post by Ale
La mia opinione l'ho espressa.
L'unica cosa assolutamente certa è che se le nostre leggi, leggine,
regolamenti e via dicendo fossero scritti un tantino meglio non ci
sarebbe bisogno di interpretarli.
Sei matto?
Vuoi togliere la minestra all'avv. Taormina & co. ?
;-)
Riemann
2004-10-05 22:08:59 UTC
Permalink
Post by Enraz
Golf = Automedica , scusami.
He he he.. da voi e nelle migliori famiglie. Qui la chiamiamo automedica
e basta. :) Ma si sa, Roma deroga... :(
Enraz
2004-10-05 23:27:04 UTC
Permalink
Post by Riemann
Post by Enraz
Golf = Automedica , scusami.
He he he.. da voi e nelle migliori famiglie. Qui la chiamiamo
automedica e basta. :) Ma si sa, Roma deroga... :(
Addirittura in intervento ho sentito dire :"Genova Soccorso da *India* Golf
3 !"
O_o
Riemann
2004-10-03 11:47:32 UTC
Permalink
Post by minelli374
Post by Enraz
E chi chiameresti, senza loro?
Altra gente pagata.
Gia'. Il problema e' trovarla. A parte Sicilia (situazione assurda) e Roma,
praticamente su tutto il territorio nazionale il 118 e' affidato esclusivamente
ai volontari. Senza di loro il sistema purtroppo collasserebbe. :(

Ciao!

Riemann
VdS CRI Roma nord


Inviato da www.mynewsgate.net
Enraz
2004-10-02 22:14:34 UTC
Permalink
Post by minelli374
Post by Enraz
Ti sei mai domandata chi paga "quegli strunz" che arrivano di notte
sugli incidenti o che corrono nelle case quando chiami il 118 ? Beh,
in buona parte nessuno.
Furbi.
Post by Enraz
E chi chiameresti, senza loro?
Altra gente pagata.
Quale?
Post by minelli374
Post by Enraz
Ed io
1) rinfacciare a tutti che è la categoria migliore del mondo
Mai detto.
Ci sono carogne nei CC, nella P.S, nelle P.A, nella CRI, nella GdF, in
Italia, Svizzera e ogni categoria o Paese.
Purtroppo.
Se esistessero categorie fatte di persone ottime chiunque aspirerebbe a
loro.
Post by minelli374
2) scrivere ogni due per tre che tu sei in ambulanza (vd. "però con
noi delle ambulanze chiudete un occhio", "e i lampeggianti delle
ambulanze?" etc etc)
E' una cosa che mi appassiona molto. E come tutti quelli che sono
appassionati di un'attività o di un hobby mi capita di parlarne. Magari con
frequenza, lo ammetto.
Ma tu non hai una passione/interesse che polarizzi la tua attenzione con una
certa assiduità?
Post by minelli374
forse non hai capito lo spirito del volontariato.
Fare una cosa volontariamente, gratuitamente e con grande entusiasmo.
Sbaglio?
Post by minelli374
Post by Enraz
Ho fatto diverse decine di migliaia di Km alla guida di ambulanza ed
automedica ma non ho *mai* fatto nè visto fare sorpassi da film nè
buttare alcun veicolo fuori strada. Anzi, ad essere sincero mai
toccato neppure uno specchio, neanche in india 3.
Sinceramente avresti anche potuto fare il giro del mondo e non fare
testo. Mi sembra un tuo pregiudizio dire che se tu che guidi le
ambulanze non hai mai fatto incidenti allora tutti i guidatori di
ambulanze non fanno incidenti.
Mi sembra un pregiudizio [affine a quello che hanno certi personaggi qui nei
confronti delle FF.OO.] il tuo Trapattoniano
" *strunz* " .
Post by minelli374
Io sto parlando dell'uso del solo lampeggiante. A scuola guida mi
L'uso del singolo lampeggiante *non* ci è consentito.
A chi viene sorpreso con tale pratica viene revocata l'autorizzazione alla
guida.
Post by minelli374
hanno insegnato che con sirena+luci o /solo sirena/ bisogna lasciar
Solo sirena (bitonale o quel che si vuole) non è consentito nella maniera
più assoluta.
Una sera, vedendo passare una Golf senza lampeggiante ma colla sola bitonale
sono rabbrividito.
Episodio unico, comunque.
Post by minelli374
passare. Se un'ambulanza arriva di sera con le luci lampeggianti e
senza sirena io procedo come niente fosse. E invece...TAC! Quelli si
infilano nei primi 20 cm liberi e fanno un sorpasso del menga.
Assolutamente riprovevole.
Ti sarebbe stato sufficiente -sempre che ci riuscissi- leggere :
-il nome della PA/Misericordia o sezione CRI ricordando la data e ora
approssimativi: su ogni rapportino ci sono data, ora (di entrata e rientro),
numero della vettura e l'ente sarebbe risalito facilmente. Oppure:
-Leggere il numero di selettiva (rifrangente su ogni lato, formato tipo :
1-234). Oppure:
-Chiamare il 118 e segnalare l'accaduto: grazie alle selettive radio
l'operatore conosce posizione e numero di ogni vettura.

E non credere che ciò non sarebbe costato un richiamo scritto (se non una
sospensione) all'autista.
Post by minelli374
Post by Enraz
Attenta a sparare giudizi: prima o poi serviamo a tutti, purtroppo.
Spero di morire bruciata in un eremo del mondo.
Allora avresti probabilmente bisogno di quegli /strunz/ che corrono in
sopraelevata col Mercedes trasformato.
chirone_
2004-10-03 08:10:29 UTC
Permalink
"Enraz" ha scritto nel messaggio news:cjn29t$n31$***@domitilla.aioe.org...
|
| "Quegli strunz" sono nella stragrande maggioranza gente che ha un suo
lavoro
| ma che dedica il tempo libero al soccorso. Ti sei mai domandata chi paga
| "quegli strunz" che arrivano di notte sugli incidenti o che corrono nelle
| case quando chiami il 118 ? Beh, in buona parte nessuno.
| E chi chiameresti, senza loro?
| Ed io sono uno di quegli omini arancioni (ma siamo anche blu o
| azzurro-giallo) che corrono anche quando un buontempone chiama il 118 per
| vedere l'ambulanza che arriva coi sistemi.
| Ho fatto diverse decine di migliaia di Km alla guida di ambulanza ed
| automedica ma non ho *mai* fatto nè visto fare sorpassi da film nè buttare
| alcun veicolo fuori strada. Anzi, ad essere sincero mai toccato neppure
uno
| specchio, neanche in india 3.
|
| E quando vedi un'ambulanza correre, ricorda: nè la squadra nè l'autista
| (almeno nella realtà che io conosco, poi altre parti d'Italia...) possono
| decidere il codice di gravità e quindi l'uso dei sistemi; sta
all'operatore
| del *118*, che decide ponderando la gravità reale del caso.
| Ergo, l'ambulanza coi sistemi, non va di fretta perchè l'autista
| soccorritore ha fretta ma perchè deve giungere sul /target/ o al PS con
| *reale* urgenza.
|
| Attenta a sparare giudizi: prima o poi serviamo a tutti, purtroppo.
|
| -Argomento chiuso-
|

Ero fermo al semaforo aspettando il verde per i pedoni. Nel frattempo c'era
il verde per le auto. Una signora non si decideva a ripartire e tutti hanno
attaccato col la solita orchestra di trombe. L'ambulanza che stava dietro la
sua auto aveva tutti i sistemi spenti. Improvviasmente accende lampeggianti,
trombe bitonali, e si fa spazio per passare. Superato l'incrocio di 50 metri
ha rispento tutto. Era un'ambulanza del 118, forse i peggiori, perchè quelli
delle associazioni di volotariato vengono cazziati malamente se si scopre
che hanno fatto una cosa del genere... L'autista non aveva fretta, era da
solo e si fumava la sigaretta.
Comunque, non è la prima volta che l'ambulanza (sempre quella del 118)
attiva i sistemi per bruciare la fila e bucare il rosso.
Se Dio vuole e riesco ad entrare nella P.M. mi apposto e gli faccio un culo
così ( )!

chirone_

------------------------------------------------------------
Non si puo' toccare l'alba
se non si sono percorsi i sentieri della notte.
(Gibran)
------------------------------------------------------------
Riemann
2004-10-03 11:52:20 UTC
Permalink
Post by chirone_
Ero fermo al semaforo aspettando il verde per i pedoni. Nel frattempo c'era
..
Post by chirone_
attiva i sistemi per bruciare la fila e bucare il rosso.
Che citta'?

Ciao!

Riemann
VdS CRI Roma nord


Inviato da www.mynewsgate.net
chirone_
2004-10-03 20:34:15 UTC
Permalink
"Riemann" ha scritto nel messaggio news:***@mynewsgate.net...
|
| Che citta'?
|

Iglesias (CA)

Ciao.

chirone_

------------------------------------------------------------
Non si puo' toccare l'alba
se non si sono percorsi i sentieri della notte.
(Gibran)
------------------------------------------------------------
Enraz
2004-10-03 09:55:18 UTC
Permalink
Post by chirone_
Ero fermo al semaforo aspettando il verde per i pedoni. Nel frattempo
c'era il verde per le auto. Una signora non si decideva a ripartire e
tutti hanno attaccato col la solita orchestra di trombe. L'ambulanza
che stava dietro la sua auto aveva tutti i sistemi spenti.
Improvviasmente accende lampeggianti, trombe bitonali, e si fa spazio
per passare. Superato l'incrocio di 50 metri ha rispento tutto. Era
un'ambulanza del 118, forse i peggiori, perchè quelli delle
associazioni di volotariato vengono cazziati malamente se si scopre
che hanno fatto una cosa del genere... L'autista non aveva fretta,
era da solo e si fumava la sigaretta.
Da noi (e credo in buona parte d'Italia) non esistono ambulanze del 118 : le
ambulanze delle P.A.e CRI fanno servizio per il 118 (anche le
Golf -automedicali- sono fornite da P.A. e CRI).
Post by chirone_
Comunque, non è la prima volta che l'ambulanza (sempre quella del 118)
attiva i sistemi per bruciare la fila e bucare il rosso.
Se Dio vuole e riesco ad entrare nella P.M. mi apposto e gli faccio
un culo così ( )!
Potrai no solo multarlo ma ritirare la patente, a rigor di codice!
Nel frattempo puoi prendere il numero della vettura e segnalarlo (vedi mio
post in risposta a Minelli374 con tutte le indicazioni).
Post by chirone_
chirone_
Ciao!
Post by chirone_
------------------------------------------------------------
Non si puo' toccare l'alba
se non si sono percorsi i sentieri della notte.
(Gibran)
------------------------------------------------------------
chirone_
2004-10-05 11:49:08 UTC
Permalink
"Enraz" ha scritto nel messaggio news:cjoia8$fsh$***@domitilla.aioe.org...
|
| Da noi (e credo in buona parte d'Italia) non esistono ambulanze del 118 :
| le ambulanze delle P.A.e CRI fanno servizio per il 118 (anche le
| Golf -automedicali- sono fornite da P.A. e CRI).
|

E' vero, era dell'A.S.L. - servizio 118

|
| Potrai no solo multarlo ma ritirare la patente, a rigor di codice!
| Nel frattempo puoi prendere il numero della vettura e segnalarlo (vedi mio
| post in risposta a Minelli374 con tutte le indicazioni).
|

Ok, grazie :-)

Ciao!!!

chirone_

------------------------------------------------------------
Non si puo' toccare l'alba
se non si sono percorsi i sentieri della notte.
(Gibran)
------------------------------------------------------------
Riemann
2004-10-05 22:06:38 UTC
Permalink
Post by Enraz
Da noi (e credo in buona parte d'Italia) non esistono ambulanze del
118:

A Roma si, purtroppo. 118 Lazio Soccorso. Poi la CRI ha alcune
postazioni in convenzione (credo 4 di dipendenti ed 1 di volontari).
Nessuna publica assistenza fa 118 a Roma, che mi risulti. Gia' in
provincia il discorso cambia.

Ciao!

Riemann
VdS CRI Roma nord
Enraz
2004-10-05 23:32:16 UTC
Permalink
Post by Riemann
Post by Enraz
Da noi (e credo in buona parte d'Italia) non esistono ambulanze del
A Roma si, purtroppo. 118 Lazio Soccorso. Poi la CRI ha alcune
postazioni in convenzione (credo 4 di dipendenti ed 1 di volontari).
Nessuna publica assistenza fa 118 a Roma, che mi risulti. Gia' in
provincia il discorso cambia.
Cioè le P.A. non fanno emergenze?
Post by Riemann
Ciao!
Ciao!
Stiamo sconfinando in un clamoroso OT....
Post by Riemann
Riemann
VdS CRI Roma nord
Riemann
2004-10-06 15:14:51 UTC
Permalink
Post by Enraz
Cioè le P.A. non fanno emergenze?
Non che io sappia e non nel comune di Roma.

Ciao!

Riemann
Big Boss
2004-10-03 13:18:05 UTC
Permalink
Post by Enraz
"Quegli strunz" sono nella stragrande maggioranza gente che ha un suo lavoro
ma che dedica il tempo libero al soccorso. Ti sei mai domandata chi paga
"quegli strunz" che arrivano di notte sugli incidenti o che corrono nelle
case quando chiami il 118 ? Beh, in buona parte nessuno.
E chi chiameresti, senza loro?
Ed io sono uno di quegli omini arancioni (ma siamo anche blu o
azzurro-giallo) che corrono anche quando un buontempone chiama il 118 per
vedere l'ambulanza che arriva coi sistemi.
Ho fatto diverse decine di migliaia di Km alla guida di ambulanza ed
automedica ma non ho *mai* fatto nè visto fare sorpassi da film nè buttare
alcun veicolo fuori strada. Anzi, ad essere sincero mai toccato neppure uno
specchio, neanche in india 3.
Circa 10 anni fa ero uno spensierato studente di Medicina e Chirurgia a
Bologna ( chi l' avrebbe detto mai che sarei poi finito a fare lo sbirro...
sigh !!! ) ed avevo parecchi amici in Bologna Soccorso che credo sia una
delle "più quotate" associazioni di volontariato su ambulanza... Uno dei
miei amici era da pochi anni laureato e, mentre frequentava la
specializzazione in Medicina D' Urgenza svolgeva servizio "di volontariato"
sulle ambulanze di questa associazione in qualità di medico... Intervento
presso abitazione per sospetto infarto del miocardio... distanza circa 2 km
dall' ospedale Sant' Orsola... pastiglietta di nitroglicerina sublinguale...
il dolore si attenua ma non cessa... caricano il paziente in ambulanza e l'
autista decide di partire in sirena a tutta birra nonostante la distanza
esigua... dai rilievi della stradale andava a circa 110 ( in centro
cittadino ) quando ha capottato con l' ambulanza... risultato : paziente
morto, medico (mio amico ) morto, volontario morto e autista se non è ancora
morto, deve essere tetraparesico.... non dico siate tutti così, ma purtroppo
vedo TROPPI di voi autisti di ambulanze correre troppo senza necessità...
lasciate sia il medico ( se lo avete a bordo ) a valutare la cosa e sappiate
che di certo non è UN minuto ( tale è la differenza fra un andatura a 60
km/h e 120 km/h sulla distanza di uno/due km... ) non salva o pregiudica la
vita al paziente....
P.S. : ho assistito come tirocinante all' autopsia del malcapitato presunto
infartuato... non aveva un infarto ma una semplice angina pectoris... se
solo l' autista di ambulanza fosse andato più piano forse....

Senza rancore.

Andrea
Enraz
2004-10-03 13:30:27 UTC
Permalink
Post by Big Boss
Circa 10 anni fa ero uno spensierato studente di Medicina e Chirurgia
a Bologna ( chi l' avrebbe detto mai che sarei poi finito a fare lo
sbirro... sigh !!! ) ed avevo parecchi amici in Bologna Soccorso che
credo sia una delle "più quotate" associazioni di volontariato su
ambulanza... Uno dei miei amici era da pochi anni laureato e, mentre
frequentava la specializzazione in Medicina D' Urgenza svolgeva
servizio "di volontariato" sulle ambulanze di questa associazione in
qualità di medico... Intervento presso abitazione per sospetto
infarto del miocardio... distanza circa 2 km dall' ospedale Sant'
Orsola... pastiglietta di nitroglicerina sublinguale... il dolore si
attenua ma non cessa... caricano il paziente in ambulanza e l'
autista decide di partire in sirena a tutta birra nonostante la
distanza esigua... dai rilievi della stradale andava a circa 110 ( in
centro cittadino ) quando ha capottato con l' ambulanza... risultato
: paziente morto, medico (mio amico ) morto, volontario morto e
autista se non è ancora morto, deve essere tetraparesico.... non dico
siate tutti così, ma purtroppo vedo TROPPI di voi autisti di
ambulanze correre troppo senza necessità... lasciate sia il medico (
se lo avete a bordo ) a valutare la cosa e sappiate che di certo non
è UN minuto ( tale è la differenza fra un andatura a 60 km/h e 120
km/h sulla distanza di uno/due km... ) non salva o pregiudica la vita
al paziente....
P.S. : ho assistito come tirocinante all' autopsia del malcapitato
presunto infartuato... non aveva un infarto ma una semplice angina
pectoris... se solo l' autista di ambulanza fosse andato più piano
forse....
Sono perplesso e -credimi- sinceramente dispiaciuto.

Desidero però aggiungere che - /se non erro/ - dieci anni fa l'uso dei
sistemi era a discrezione della squadra, infatti non c'era il 118, ma si
chiamava direttamente la PA/Misericordia/CRI di zona.
Ora decide tutto il 118 e se sgarri sono ca**i.

Ciò *non* giustifica /assolutamente/ l'irresponsabile comportamento
dell'autista.
Come ho già scritto: gli idioti sono purtroppo in ogni categoria e posto.
Post by Big Boss
Senza rancore.
Andrea
Enraz
2004-10-03 13:46:58 UTC
Permalink
Nel messaggio news:cjoutn$7e6$***@domitilla.aioe.org , *Enraz*
<***@enraz.mc> ha scritto :

[CUT]
Post by Big Boss
Senza rancore.
*Dimenticavo* : non serve neppure dirlo "Senza Rancore" : siamo persone
civili che discutono, almeno in maggioranza.
Post by Big Boss
Andrea
Ciao!
-Marco-
Semi True Doc Serg1
2004-10-03 13:59:32 UTC
Permalink
Post by Enraz
[CUT]
Post by Big Boss
Senza rancore.
*Dimenticavo* : non serve neppure dirlo "Senza Rancore" : siamo persone
civili che discutono, almeno in maggioranza.
mi faresti una breve lista di quelli incivili che non discutono?
Enraz
2004-10-03 14:44:45 UTC
Permalink
Post by Semi True Doc Serg1
Post by Enraz
[CUT]
Post by Big Boss
Senza rancore.
*Dimenticavo* : non serve neppure dirlo "Senza Rancore" : siamo
persone civili che discutono, almeno in maggioranza.
mi faresti una breve lista di quelli incivili che non discutono?
Basta che guardi chi accusa deliberatamente, puntando il dito senza sentire
ragone.
Penso che anche tu avrai trovato, anche qui, chi ha accsato senza sentir
ragione nè esser disposto al confronto.
Puoi rendertene conto tu stesso.

Ciao.
Semi True Doc Serg1
2004-10-03 15:07:06 UTC
Permalink
Post by Enraz
Post by Semi True Doc Serg1
Post by Enraz
[CUT]
Post by Big Boss
Senza rancore.
*Dimenticavo* : non serve neppure dirlo "Senza Rancore" : siamo
persone civili che discutono, almeno in maggioranza.
mi faresti una breve lista di quelli incivili che non discutono?
Basta che guardi chi accusa deliberatamente,
Te pareva che ti prendevi la responsabilità delle tue affermazioni.

Ecco secondo me dov'è l'inciviltà e l'incapacità di discussione, nel
tirare il sasso e nascondere la mano.
Enraz
2004-10-03 16:01:59 UTC
Permalink
Post by Semi True Doc Serg1
Post by Enraz
Post by Semi True Doc Serg1
mi faresti una breve lista di quelli incivili che non discutono?
Basta che guardi chi accusa deliberatamente,
Te pareva che ti prendevi la responsabilità delle tue affermazioni.
Ecco secondo me dov'è l'inciviltà e l'incapacità di discussione, nel
tirare il sasso e nascondere la mano.
Puntando il dito darei solo adito ad improduttive liti.
E' molto facile capire a chi mi riferisco, basta leggere.
Enraz
2004-10-03 16:02:18 UTC
Permalink
Post by Semi True Doc Serg1
Post by Enraz
Post by Semi True Doc Serg1
mi faresti una breve lista di quelli incivili che non discutono?
Basta che guardi chi accusa deliberatamente,
Te pareva che ti prendevi la responsabilità delle tue affermazioni.
Ecco secondo me dov'è l'inciviltà e l'incapacità di discussione, nel
tirare il sasso e nascondere la mano.
Puntando il dito darei solo adito ad improduttive liti.
E' molto facile capire a chi mi riferisco, basta leggere.
*MauroG*
2004-10-03 22:30:47 UTC
Permalink
Post by Enraz
-Argomento chiuso-
su, su! é stato solo un brutto sogno! ;-)
/me da pacche sulla spalla
--
Non so perchè il Viagra sia blu, ma intuisco perchè i Puffi siano
sempre allegri.

*MauroG* [autista-BLS c/o COSP Mazzano-BS]
Qui esprimo il *mio* parere personale.
Enraz
2004-10-04 00:01:13 UTC
Permalink
Post by *MauroG*
Post by Enraz
-Argomento chiuso-
su, su! é stato solo un brutto sogno! ;-)
/me da pacche sulla spalla
LOL
E' che volevo rispondere ma mi urtava iniziare un flame.
Sono invece lieto che la discussione proceda civilmente..

Grazie per la pacca, cmq :-D : mi ero irritato proprio!

Ciao!
Ciccillo
2004-09-30 13:09:59 UTC
Permalink
Post by john smith
L'interpretazione generale prevede la limitazione dell'uso ai casi di
servizio urgente d'istituto dei segnalatori acustici ed acustici e
luminosi azionati in contemporanea .
Il lampeggiante usato singolarmente ai sensi del cds non ha granche'
significato,per andare in deroga alle norme di comportamento ed alla
segnaletica e' necessario che i veicoli usino congiuntamente i
dispositivi.
Post by john smith
Mi pare che dalle mie parti il prefetto abbia fatto circolare una nota
nella quale puntualizzava che i dispositivi dovessero essere azionati
solo congiuntamente, ma vedo che non ha avuto effetto nemmeno sulle
carte di servizio che in certi servizi impongono l'uso del lampeggiante
aldifuori del "servizio urgente"
Saluti
Makarenko
Ma dalle tue parti gli utenti della strada non sarebbero infastiditi dalla
luce del lampeggiante (specialmente i nuovi) quando ci si trova nel traffico
o in coda al semaforo, magari di notte quando la luce emessa da ancora più
fastidio e non si sta svolgendo alcun servizio urgente?
john smith
2004-09-30 22:02:28 UTC
Permalink
Post by Ciccillo
Ma dalle tue parti gli utenti della strada non sarebbero infastiditi dalla
luce del lampeggiante (specialmente i nuovi) quando ci si trova nel traffico
o in coda al semaforo, magari di notte quando la luce emessa da ancora più
fastidio e non si sta svolgendo alcun servizio urgente?
Mimportasega! ;-)
c'e'l'ho sulla carta di servizio non e' che posso stare a sindacare
piu' di tanto poi i lampeggianti sinceramente non capisco che fastidio
possano dare specie i nuovi a led che non si vedono quasi, cmq il
lampeggianti non si usano in coda ai semafori o nel traffico ma in
situazioni nelle quali si deve essere scorti chiaramente, certi tipi di
pattuglie, fermi in mezzo alla carreggiata per un motivo particolare o
al contrario accostato in una situazione di scarsa visibilita'.
Tempo fa il titolare di un locale (incazzato per il fatto che la nostra
presenza impediva ai potenziali clienti di fermarsi in doppia fila a
bere l'aperitivo) mi disse "i vostri lampeggianti infastidiscono la mia
clientela" il fatto e' che il suo locale e' un bar- discoteca dove
all'interno si e' bombardati da stroboscopiche e rumori assordanti,ed
all'esterno sono poste tutto l'anno luci intermittenti di tipo natalizio.
Cmq personalmente trovo che i lampeggianti siano fastidiosi solo per noi
che ci lavoriamo accanto ma non interferiscono affatto con la guida
degli altri veicoli.
Ciccillo
2004-10-01 09:19:27 UTC
Permalink
Post by john smith
Mimportasega! ;-)
c'e'l'ho sulla carta di servizio non e' che posso stare a sindacare
piu' di tanto poi i lampeggianti sinceramente non capisco che fastidio
possano dare specie i nuovi a led che non si vedono quasi
Sono daccordo con te che nessuno può sindacare più di tanto sui motivi, ma
spesso sento lamentele da parte di utenti che chiedono di spegnere il
lampeggiante, quello "flash" per intenderci, perchè da fastidio alla vista,
sopratutto a chi segue
Post by john smith
cmq il lampeggianti non si usano in coda ai semafori o nel traffico ma in
situazioni nelle quali si deve essere scorti chiaramente, certi tipi di
pattuglie, fermi in mezzo alla carreggiata per un motivo particolare
E' proprio questo il problema che volevo porre alla vostra attenzione, in
alcune città dirigenti di alcuni uffici di prevenzione IMPONGONO l'uso del
lampeggiante ininterrottamente, nelle ore serali e notturne, per tutto il
turno di servizio, nel traffico, in coda ai semafori e dappertutto!!!
Free Bird
2004-09-29 19:03:30 UTC
Permalink
Post by Polpetta
Buonasera,
noto sempre più di frequente che le pattuglie esegueno il servizio di
prevenzione, sopratutto nelle ore serali e notturne, con il
dispositivo
Post by Polpetta
luminoso di emergenza sempre attivato.
Tale comportamento, che di solito è imposto da direttive "superiori"
non dovrebbe essere vietato dall'art. 177 del CDS?
Inviato da www.mynewsgate.net
Dalle mie parti si attiva solo in casi di necessità. A meno che tu non
ti riferisca alla barra luminosa posta sul tetto della Fiat Marea ma non
ha funzioni di lampeggiante.
--
Non farti più amici di quanti non possa
tenerne il cuore.

Julien De Valckenaere



Inviato da www.mynewsgate.net
Ciccillo
2004-09-30 13:01:13 UTC
Permalink
Post by Free Bird
Dalle mie parti si attiva solo in casi di necessità. A meno che tu non
ti riferisca alla barra luminosa posta sul tetto della Fiat Marea ma non
ha funzioni di lampeggiante.
Non credo che Polpetta si riferisse alla barra di crocera della marea, ma al
lampeggiante vero e proprio.
Dalle mie parti il dirigente dell'ufficio prevenzione ha emesso una
direttiva con la quale nelle ore serali e notturne si DEVE tenere il
lampeggiante attivato.
A mio parere il tutto va contro il dettato dell'art. 177 che nel primo comma
identifica i dispositivi: "L'uso del dispositivo acustico supplementare di
allarme e, qualora i veicoli ne siano muniti, ANCHE del dispositivo
supplementare di segnalazione visiva a luce lampeggiante blu è consentito...
[cut] ... SOLO per l'espletamento di servizi urgenti di istituto...", mentre
al quarto comma conclude con: "Chiunque, al di fuori dei casi di cui al
comma 1, fa uso dei dispositivi supplementari ivi indicati è soggetto alla
sanzione amministrativa... [cut]".
Quindi mi sembra di capire che l'uso dei dispositivi, ANCHE singolarmente, è
consentito SOLO per l'espletamento dei serivizi urgenti di istituto e non
per servizi di prevenzione
Netcos
2004-09-30 14:50:42 UTC
Permalink
Per citare la soggettivita' dei regolamenti,dalle mie parti invece, i cugini
CC hanno disposto che l'uso dei dispositivi di emergenza siano consetiti
previa autorizzazione della centrale operativa che "saggiamente" dovrebbe
operare secondo l'esigenza.
Post by Ciccillo
Post by Free Bird
Dalle mie parti si attiva solo in casi di necessità. A meno che tu non
ti riferisca alla barra luminosa posta sul tetto della Fiat Marea ma non
ha funzioni di lampeggiante.
Non credo che Polpetta si riferisse alla barra di crocera della marea, ma al
lampeggiante vero e proprio.
Dalle mie parti il dirigente dell'ufficio prevenzione ha emesso una
direttiva con la quale nelle ore serali e notturne si DEVE tenere il
lampeggiante attivato.
A mio parere il tutto va contro il dettato dell'art. 177 che nel primo comma
identifica i dispositivi: "L'uso del dispositivo acustico supplementare di
allarme e, qualora i veicoli ne siano muniti, ANCHE del dispositivo
supplementare di segnalazione visiva a luce lampeggiante blu è consentito...
[cut] ... SOLO per l'espletamento di servizi urgenti di istituto...", mentre
al quarto comma conclude con: "Chiunque, al di fuori dei casi di cui al
comma 1, fa uso dei dispositivi supplementari ivi indicati è soggetto alla
sanzione amministrativa... [cut]".
Quindi mi sembra di capire che l'uso dei dispositivi, ANCHE singolarmente, è
consentito SOLO per l'espletamento dei serivizi urgenti di istituto e non
per servizi di prevenzione
Ciccillo
2004-09-30 15:00:32 UTC
Permalink
Post by Netcos
Per citare la soggettivita' dei regolamenti,dalle mie parti invece, i cugini
CC hanno disposto che l'uso dei dispositivi di emergenza siano consetiti
previa autorizzazione della centrale operativa che "saggiamente" dovrebbe
operare secondo l'esigenza.
Mi sembra giusto che sia così, anche se si dovrebbe lasciare un minimo di
discrezionalità all'operatore per strada che, valutando l'effettiva
necessita ed urgenza (de visu), le condizioni di luogo (traffico, isole
pedonali, mercati, lavori in corso, passaggi a livello e quant'altro possa
ritardare l'"urgenza") e previa comunicazione alla centrale operativa,
azioni d'iniziativa i dispositivi di emergenza
Riemann
2004-10-03 11:41:17 UTC
Permalink
Post by Netcos
Per citare la soggettivita' dei regolamenti,dalle mie parti invece, i cugini
CC hanno disposto che l'uso dei dispositivi di emergenza siano consetiti
previa autorizzazione della centrale operativa che "saggiamente" dovrebbe
operare secondo l'esigenza.
Per noi in CRI e' cosi'. L' uso dei dispositivi d' emergenza deve essere
autorizzato dalla "centrale". Almeno per i servizi non di 118 (il che non vuol
dire che non siano servizi in emergenza/urgenza).

Ciao!

Riemann
VdS CRI Roma nord


Inviato da www.mynewsgate.net
Ciccillo
2004-10-05 14:12:57 UTC
Permalink
Post by Riemann
Post by Netcos
Per citare la soggettivita' dei regolamenti,dalle mie parti invece, i cugini
CC hanno disposto che l'uso dei dispositivi di emergenza siano consetiti
previa autorizzazione della centrale operativa che "saggiamente" dovrebbe
operare secondo l'esigenza.
Per noi in CRI e' cosi'. L' uso dei dispositivi d' emergenza deve essere
autorizzato dalla "centrale". Almeno per i servizi non di 118 (il che non vuol
dire che non siano servizi in emergenza/urgenza).
Non sempre l'operatore della centrale è a conoscienza se per strada c'è una
manifestazione, un ingorgo o quant'altro ti potrebbe impedire di arrivare in
un luogo in un "x" tempo

Ciao
Enraz
2004-10-05 17:49:22 UTC
Permalink
Post by Ciccillo
Post by Riemann
Per noi in CRI e' cosi'. L' uso dei dispositivi d' emergenza deve
essere autorizzato dalla "centrale". Almeno per i servizi non di 118
(il che non vuol dire che non siano servizi in emergenza/urgenza).
Non sempre l'operatore della centrale è a conoscienza se per strada
c'è una manifestazione, un ingorgo o quant'altro ti potrebbe impedire
di arrivare in un luogo in un "x" tempo
Devi chiamare il 118 e farti autorizzare.
M'è acaduto recentemente: trasporto CP fuori città (800 Km!) e trovato
incidente e strada bloccata.
Ho chiamato il 118, chiesta autorizzazione (ho anche dovuto dare la
selettiva al 118 via radio, per garantire l'identificazione della
vettura!!).
Post by Ciccillo
Ciao
Ciao!
minelli374
2004-10-05 20:31:44 UTC
Permalink
Post by Ciccillo
Non sempre l'operatore della centrale è a conoscienza
*solo scienza e coscienza (e derivate) vogliono la SCI

minelli374 - ECI sui NG
Enraz
2004-10-05 20:56:59 UTC
Permalink
Post by minelli374
Post by Ciccillo
Non sempre l'operatore della centrale è a conoscienza
*solo scienza e coscienza (e derivate) vogliono la SCI
minelli374 - ECI sui NG
E come mai scrivi il tuo nickname che, qui su Usenet quantomeno, ha la
valenza di nome proprio di persona viene scritto *senza* l'iniziale lettera
/maiuscola/ ?
minelli374
2004-10-05 21:02:18 UTC
Permalink
*minelli374*
Post by Enraz
E come mai scrivi il tuo nickname che, qui su Usenet quantomeno, ha la
valenza di nome proprio di persona viene scritto *senza* l'iniziale lettera
/maiuscola/ ?
Poiché non ha valenza di nome proprio viene scritto minuscolo, con pure dei
numeri attaccati, in modo da distinguerlo da un nome proprio che ha la forma
da te succitata.

minelli374 - non sono una signora
Enraz
2004-10-05 21:33:48 UTC
Permalink
Post by minelli374
Post by Enraz
E come mai scrivi il tuo nickname che, qui su Usenet quantomeno, ha
la valenza di nome proprio di persona viene scritto *senza*
l'iniziale lettera /maiuscola/ ?
Poiché non ha valenza di nome proprio viene scritto minuscolo, con
pure dei numeri attaccati, in modo da distinguerlo da un nome proprio
che ha la forma da te succitata.
A mio vedere, invece, ha proprio la valenza del nome proprio, in quanto con
esso di identifichi, qui.
Io, infatti, mi identifico come /Enraz/ , il personaggio creato dal comico
ligure Enrique Balbontin.

E cos'è un nome proprio, se non quel termine che ti rende distinguibile in
maniera univoca?
Post by minelli374
minelli374 - non sono una signora
"ma una per cui la guerra non è mai finita"
[L. Bertè]

--

*Addìo*
Riemann
2004-10-05 22:23:21 UTC
Permalink
Post by Enraz
Post by minelli374
minelli374 - non sono una signora
"ma una per cui la guerra non è mai finita"
sapete, dicono che chi si "picchia" alla fine si fidanza... :) Auguri e
figli maschi ad Enraz ed alla minelli, uah uah uah...

Ciao!

Riemann
minelli374
2004-10-06 17:38:03 UTC
Permalink
Post by Riemann
Post by Enraz
Post by minelli374
minelli374 - non sono una signora
"ma una per cui la guerra non è mai finita"
sapete, dicono che chi si "picchia" alla fine si fidanza... :) Auguri e
figli maschi ad Enraz ed alla minelli, uah uah uah...
Ciao!
Riemann
Cos'è? Il tuo modo elegante di scaricarmi?

minelli374 - non sei degno del nick che porti :(
Riemann
2004-10-06 17:48:39 UTC
Permalink
Post by minelli374
Cos'è? Il tuo modo elegante di scaricarmi?
Scaricarti? E perche'? Era solo una battuta...
Post by minelli374
minelli374 - non sei degno del nick che porti :(
Beh, e' un nome comune, basta che apri l' elenco del telefono di alcuni
paesi e ne trovi a bizeffe... :) E poi non vedo qual' e' il nesso con la
battuta...

Ciao!

Riemann
minelli374
2004-10-06 18:26:44 UTC
Permalink
Post by Riemann
Post by minelli374
Cos'è? Il tuo modo elegante di scaricarmi?
Scaricarti? E perche'? Era solo una battuta...
Post by minelli374
minelli374 - non sei degno del nick che porti :(
Beh, e' un nome comune, basta che apri l' elenco del telefono di alcuni
paesi e ne trovi a bizeffe... :) E poi non vedo qual' e' il nesso con la
battuta...
Non so quanti minelli374 trovi.

O io dovrei dire che tu abusi di un nome che non ti è proprio?
E' solo un nick, nient'altro che un nick.
Non eleviamolo ad altari lontani.

minelli374
Riemann
2004-10-16 19:35:10 UTC
Permalink
Post by minelli374
Non so quanti minelli374 trovi.
E quindi? Dovremmo tutti scegliere come nick una sequenza di caratteri
che nessuno ha scelto prima o che non corrisponda ad alcun nome o
cognome o soprannome gia' esistente?
Post by minelli374
O io dovrei dire che tu abusi di un nome che non ti è proprio?
E' solo un nick, nient'altro che un nick.
Non eleviamolo ad altari lontani.
Guarda che hai fatto tutto da sola...

Ciao!

Riemann
minelli374
2004-10-17 19:53:46 UTC
Permalink
Post by Riemann
Post by minelli374
Non so quanti minelli374 trovi.
E quindi? Dovremmo tutti scegliere come nick una sequenza di caratteri
che nessuno ha scelto prima o che non corrisponda ad alcun nome o
cognome o soprannome gia' esistente?
Se tu usassi come nick il mio nome e cognome non mi farebbe piacere,
soprattutto se lo usassi per diffondere idee non consone alla mia persona.
Non è vietato, però non è un gesto carino usare il mio nome su un sito di
scambisti, dal momento che sono unica al mondo. Certo se mi chiamassi Mario
Rossi non potrei pretendere l'esclusiva, tuttavia si sono già visti casi di
omonimi discriminati per colpe d'altri. Se si può evitare, ben venga.
Post by Riemann
Post by minelli374
O io dovrei dire che tu abusi di un nome che non ti è proprio?
Se fosse Minelli ti darei ragione, ma se è minelli374 nons i riferisce
sicuramente a una persona reale.


minelli374
minelli374
2004-10-06 17:37:29 UTC
Permalink
*minelli374*
Post by Enraz
A mio vedere, invece, ha proprio la valenza del nome proprio, in quanto con
esso di identifichi, qui.
Io, infatti, mi identifico come /Enraz/ , il personaggio creato dal comico
ligure Enrique Balbontin.
Io uso almeno quattro nick diversi a seconda che scriva su un ng, per email,
su un forum per svago o sul forum dell'università.


minelli374 - c'è chi non ha ancora capito il lato ludico di internet
Enraz
2004-10-06 17:54:03 UTC
Permalink
Post by minelli374
Post by Enraz
A mio vedere, invece, ha proprio la valenza del nome proprio, in
quanto con esso di identifichi, qui.
Io, infatti, mi identifico come /Enraz/ , il personaggio creato dal
comico ligure Enrique Balbontin.
Mi identifico *qui*, scusate l'ommissione.
Post by minelli374
Io uso almeno quattro nick diversi a seconda che scriva su un ng, per
email, su un forum per svago o sul forum dell'università.
Che c'entra?
Post by minelli374
minelli374 - c'è chi non ha ancora capito il lato ludico di internet
minelli374
2004-10-06 18:32:53 UTC
Permalink
*minelli374*
Post by Enraz
Post by minelli374
Post by Enraz
A mio vedere, invece, ha proprio la valenza del nome proprio, in
quanto con esso di identifichi, qui.
Io, infatti, mi identifico come /Enraz/ , il personaggio creato dal
comico ligure Enrique Balbontin.
Mi identifico *qui*, scusate l'ommissione.
Che obbrobrio /obrobrio. E poi hai anche da ridire...
Post by Enraz
Post by minelli374
Io uso almeno quattro nick diversi a seconda che scriva su un ng, per
email, su un forum per svago o sul forum dell'università.
Che c'entra?
Che un nick, a differenza di un nome proprio registrato all'anagrafe, non
identifica univocamente ed è modificabile a piacimento. E' vero che ci sono
gli omonimi, ma si provvede sempre a specificare a chi ci si riferisce in
caso di ambiguità (ad es. soprannomi, jr. e sr., il giovane e il vecchio,
altri nomi, aggettivi, toponimi,...). In genere quando un soprannome è
considerato tale, si dà per scontato che si intenda quella persona senza
possibili fraintendimenit (vedasi atti giudiziari in cui si riporta "Pianco
Pallino, conosciuto come o'zoppo, ...")
Inoltre, visto che sei molto attento, avrai anche visto che sul NG di
elettronica mi firmo Paola.

minelli374 - che comincia ad essere irritata dagli avvocati mancati
Enraz
2004-10-06 19:24:44 UTC
Permalink
Post by minelli374
minelli374 - che comincia ad essere irritata dagli avvocati mancati
Non sia mai.
Siamo qui per discutere, non per farci del nervoso.
Ci sono troppi motivi per irritarsi nella vita reale quotidiana per
procurarsi nervoso anche qui!
Ti saluto, allora!

Ciao!
-Marco-
Enraz
2004-10-06 18:01:36 UTC
Permalink
Nel messaggio news:t3W8d.27572$***@twister2.libero.it , *minelli374*
<***@despammed.com> ha scritto :

[CUT]
Post by minelli374
minelli374 - c'è chi non ha ancora capito il lato ludico di internet
Dimenticavo: ma non eri tu la seria paladina della sintassi, l'ardita eroina
della grammatica?
Forse solo per la /conoscIenza/ di Ciccillo...
minelli374
2004-10-06 18:35:28 UTC
Permalink
*minelli374*
Post by Enraz
[CUT]
Post by minelli374
minelli374 - c'è chi non ha ancora capito il lato ludico di internet
Dimenticavo: ma non eri tu la seria paladina della sintassi, l'ardita eroina
della grammatica?
Forse solo per la /conoscIenza/ di Ciccillo...
Pensa alle tue /ommisioni/, o è stato un lapsus calami dovuto an un pensiero
di omni-scienza?

Ad ogni modo non trovo nulla di sbagliato nella mia postilla polemica di cui
non so fare a meno

minelli374 - decisamente irritata dal tono polemico e fuori luogo di Enraz
Enraz
2004-10-06 19:26:28 UTC
Permalink
Post by minelli374
Post by Enraz
Post by minelli374
minelli374 - c'è chi non ha ancora capito il lato ludico di internet
Dimenticavo: ma non eri tu la seria paladina della sintassi,
l'ardita eroina della grammatica?
Forse solo per la /conoscIenza/ di Ciccillo...
Pensa alle tue /ommisioni/, o è stato un lapsus calami dovuto an un
pensiero di omni-scienza?
Niente di tutto questo: ho solo scritto una mera stronzata!
Post by minelli374
Ad ogni modo non trovo nulla di sbagliato nella mia postilla polemica
di cui non so fare a meno
minelli374 - decisamente irritata dal tono polemico e fuori luogo di Enraz
Vedi post precedente, per questo (appena inviato!)!
Ciao.
-Marco-
Riemann
2004-10-05 22:20:20 UTC
Permalink
Post by Ciccillo
Non sempre l'operatore della centrale è a conoscienza se per strada c'è una
manifestazione, un ingorgo o quant'altro ti potrebbe impedire di arrivare in
un luogo in un "x" tempo
Io: "Roma dalla 04"
Centrale: "avanti 04"
Io: "il traffico e' bloccato causa manifestazione, il dializzato deve
essere attaccato all' ora x, mi autorizzi la sirena"
Centrale: "affermativo 04"

e' solo un esempio, ovviamente. Se fai l' incidente in sirena e non eri
autorizzato ti si inchiappettano a passo di carica con la sabbia e senza
sputo e dopo averti dato fuoco al pelo ti fanno pagare tutti i danni e
le spese, comprese quelle per il preservativo ed il fiammifero. ;)
Almeno in CRI. Almeno a Roma.

Ciao!

Riemann
VdS CRI Roma nord
Ciccillo
2004-10-05 23:20:04 UTC
Permalink
Post by Riemann
Io: "Roma dalla 04"
Centrale: "avanti 04"
Io: "il traffico e' bloccato causa manifestazione, il dializzato deve
essere attaccato all' ora x, mi autorizzi la sirena"
Centrale: "affermativo 04"
Giustissimo e impeccabile il comportamento, così come anche quello di Enraz
nell'altro post (e, ahimè anche quello di minelli per la SCI).
Probabilmente mi sono espresso male, non tenedo conto che gli operatori
delle ambulanze non si troveranno mai in situazioni del tipo a cui volevo
fare riferimento.
Esempio: procedi con l'auto di servizio nel normale servizio di
pattugliamento, scorgi un tipo che, con fare sospetto e frettolosamente,
sale a bordo di un motociclo e cerca di allontanarsi sfruttando il traffico
creatosi per la solita manifestazione. Azioni i dispositivi per cercare di
farti largo nel traffico e nel contempo notizi la centrale di quello che
stai facendo. Considera che trovi sempre il collega che si perde nei
discorsi e che tiene i canali radio occupati e tu per forza di cose devi
aspettare il tuo turno perdendo tempo prima di ottenere l'eventuale
autorizzazione.
Ciao
Enraz
2004-10-05 23:36:18 UTC
Permalink
Post by Ciccillo
Post by Riemann
Io: "Roma dalla 04"
Centrale: "avanti 04"
Io: "il traffico e' bloccato causa manifestazione, il dializzato deve
essere attaccato all' ora x, mi autorizzi la sirena"
Centrale: "affermativo 04"
Giustissimo e impeccabile il comportamento, così come anche quello di
Enraz nell'altro post (e, ahimè anche quello di minelli per la SCI).
Probabilmente mi sono espresso male, non tenedo conto che gli
operatori delle ambulanze non si troveranno mai in situazioni del
tipo a cui volevo fare riferimento.
Esempio: procedi con l'auto di servizio nel normale servizio di
pattugliamento, scorgi un tipo che, con fare sospetto e
frettolosamente, sale a bordo di un motociclo e cerca di allontanarsi
sfruttando il traffico creatosi per la solita manifestazione. Azioni
i dispositivi per cercare di farti largo nel traffico e nel contempo
notizi la centrale di quello che stai facendo. Considera che trovi
sempre il collega che si perde nei discorsi e che tiene i canali
radio occupati e tu per forza di cose devi aspettare il tuo turno
perdendo tempo prima di ottenere l'eventuale autorizzazione.
Ecco, ora da noi, sul canale 5 (no, non ci sono la De Filippi & Costanzo, è
il canale col 118) non si può più parlare, *solo* selettive di evento.
{Insomma: fa solo piriririp.... piii! *Fastidio* !}
Per parlare si *deve* solo telefonare al 118.
Voi non potete parlare col 113 per telefono, avendo la radio occupata?
Post by Ciccillo
Ciao
Ciccillo
2004-10-05 23:53:22 UTC
Permalink
Post by Enraz
Ecco, ora da noi, sul canale 5 (no, non ci sono la De Filippi & Costanzo, è
il canale col 118) non si può più parlare, *solo* selettive di evento.
{Insomma: fa solo piriririp.... piii! *Fastidio* !}
Per parlare si *deve* solo telefonare al 118.
Voi non potete parlare col 113 per telefono, avendo la radio occupata?
Si, ma c'è sempre quello che per comunicare qualcosa che andrebbe detta in
tre parole ci metta mezza giornata :-)
Riemann
2004-10-06 15:13:08 UTC
Permalink
Post by Enraz
Ecco, ora da noi, sul canale 5 (no, non ci sono la De Filippi & Costanzo, è
il canale col 118) non si può più parlare, *solo* selettive di evento.
{Insomma: fa solo piriririp.... piii! *Fastidio* !}
Per parlare si *deve* solo telefonare al 118.
Si, anche da noi il 118 e' cosi'. Discorso diverso per il trasporto
infermi (il che non esclude trasporti in emergenza).
Secondo me un canale radio per comunicazioni ci vuole comunque.

Ciao!

Riemann
Enraz
2004-10-06 16:10:04 UTC
Permalink
Post by Riemann
Post by Enraz
Ecco, ora da noi, sul canale 5 (no, non ci sono la De Filippi &
Costanzo, è il canale col 118) non si può più parlare, *solo*
selettive di evento. {Insomma: fa solo piriririp.... piii!
*Fastidio* !}
Per parlare si *deve* solo telefonare al 118.
Si, anche da noi il 118 e' cosi'. Discorso diverso per il trasporto
infermi (il che non esclude trasporti in emergenza).
Secondo me un canale radio per comunicazioni ci vuole comunque.
Anche perchè... se uno un cellulare non ce l'ha? Mica è di legge!
Se io e gli altri non abbiamo il cellulare e non ho preso quello della
pubblica assistenza prima di uscire dalla sede?
Uso la radio o devo andare in una cabina? LOL
Post by Riemann
Ciao!
Ciao!
Marco
Post by Riemann
Riemann
Riemann
2004-10-06 15:09:53 UTC
Permalink
Post by Ciccillo
Esempio: procedi con l'auto di servizio nel normale servizio di
pattugliamento, scorgi un tipo che, con fare sospetto e
frettolosamente,
Post by Ciccillo
sale a bordo di un motociclo e cerca di allontanarsi sfruttando il traffico
creatosi per la solita manifestazione. Azioni i dispositivi per cercare di
farti largo nel traffico e nel contempo notizi la centrale di quello che
stai facendo.
Mi sembra giusto.

Ciao!

Riemann
john smith
2004-09-30 22:11:17 UTC
Permalink
Post by Ciccillo
Non credo che Polpetta si riferisse alla barra di crocera della marea, ma al
lampeggiante vero e proprio.
Dalle mie parti il dirigente dell'ufficio prevenzione ha emesso una
direttiva con la quale nelle ore serali e notturne si DEVE tenere il
lampeggiante attivato.
A mio parere il tutto va contro il dettato dell'art. 177 che nel primo comma
identifica i dispositivi: "L'uso del dispositivo acustico supplementare di
allarme e, qualora i veicoli ne siano muniti, ANCHE del dispositivo
supplementare di segnalazione visiva a luce lampeggiante blu è consentito...
[cut] ... SOLO per l'espletamento di servizi urgenti di istituto...", mentre
al quarto comma conclude con: "Chiunque, al di fuori dei casi di cui al
comma 1, fa uso dei dispositivi supplementari ivi indicati è soggetto alla
sanzione amministrativa... [cut]".
Quindi mi sembra di capire che l'uso dei dispositivi, ANCHE singolarmente, è
consentito SOLO per l'espletamento dei serivizi urgenti di istituto e non
per servizi di prevenzione
A mio parere al piu' quell'anche puo' sottolineare l'obbligatorieta' per
chi ne e' dotato di azionare sempre il dispositivo luminoso qualora si
debba, nei casi previsti, azionare il popi-popi, vieppiu' che il comma
successivo sembra prevedere l'ipotesi dell'uso disgiunto dei
dispositivi, limitando espressamente all'uso contemporaneo la deroga
rispetto ad obbligghi e divieti, ma si tratta appunti di interpretazioni
dato che appunto e' scritto in maniera non proprio chiara.
Saluti
Makarenko
Ciccillo
2004-10-01 09:25:33 UTC
Permalink
Post by john smith
A mio parere al piu' quell'anche puo' sottolineare l'obbligatorieta' per
chi ne e' dotato di azionare sempre il dispositivo luminoso qualora si
debba, nei casi previsti, azionare il popi-popi, vieppiu' che il comma
successivo sembra prevedere l'ipotesi dell'uso disgiunto dei
dispositivi, limitando espressamente all'uso contemporaneo la deroga
rispetto ad obbligghi e divieti, ma si tratta appunti di interpretazioni
dato che appunto e' scritto in maniera non proprio chiara.
Saluti
Makarenko
Infatti il dilemma è proprio questo, in altri termini posso multare il
collega [:-)] che pur attenendosi alle disposizioni dell'ufficio, viola il
codice della strada? ...non fraintendermi, vuole essere solo una cosa
provocatoria per far cessare questa pratica
john smith
2004-10-01 14:25:19 UTC
Permalink
Post by Ciccillo
Infatti il dilemma è proprio questo, in altri termini posso multare il
collega [:-)] che pur attenendosi alle disposizioni dell'ufficio, viola il
codice della strada? ...non fraintendermi, vuole essere solo una cosa
provocatoria per far cessare questa pratica
Qui i casi sono 2
A) ti piace la tranquillita' e vuoi essere trasferito in Barbagia
B) sei assicurato contro gli atti vandalici e vuoi farti un auto nuova

A parte gli scherzi a mio parere no, proprio per quell'ANCHE che
sottolineavi ma sarebbe bastata una "e" o un avirgola al suo posto per
poterti scatenare liberamente alla caccia al lampeggiante.
Cmq vista appunto la chiarezza della norma puoi sempre tentare e vedere
come finisce il ricorso.
Purtroppo ho l'impressione che rischieresti solo di far passare qualche
guaio al collega di turno sul quale l'amministrazione d'appartenenza
scaricherebbe la responsabilita'
Forse sarebbe meglio far cambiare il modello di lampeggiante con uno che
non rechi disturbo, ache perche se rompe rompe anche in caso di emergenza.
Makarenko
Ciccillo
2004-10-01 18:34:24 UTC
Permalink
Post by john smith
Qui i casi sono 2
A) ti piace la tranquillita' e vuoi essere trasferito in Barbagia
B) sei assicurato contro gli atti vandalici e vuoi farti un auto nuova
A parte gli scherzi a mio parere no, proprio per quell'ANCHE che
sottolineavi ma sarebbe bastata una "e" o un avirgola al suo posto per
poterti scatenare liberamente alla caccia al lampeggiante.
Cmq vista appunto la chiarezza della norma puoi sempre tentare e vedere
come finisce il ricorso.
Purtroppo ho l'impressione che rischieresti solo di far passare qualche
guaio al collega di turno sul quale l'amministrazione d'appartenenza
scaricherebbe la responsabilita'
Chiarisco solo un concetto, il mio era solo un dire provocatorio per far si
che qualche "superiore" la smetta di emanare "editti" sull'uso dei
dispositivi che, a mio parere, è contro legge.
Solo che come dici tu meglio evitare di ritrovarsi in Barbagia, anche se da
fastidio quando un pinco pallino qualsiasi per strada ti fa la morale
citandoti questo o quell'articolo asserendo che tu sei quello che deve dare
l'esempio ...neanche fossimo a scuola!!!
Post by john smith
Forse sarebbe meglio far cambiare il modello di lampeggiante con uno che
non rechi disturbo, ache perche se rompe rompe anche in caso di emergenza.
Se fosse mia l'auto e il lampeggiante la userei in modo diverso, se fosse
mia tutta l'amministrazione... :-))))))
Post by john smith
Makarenko
minelli374
2004-10-02 10:09:52 UTC
Permalink
"Ciccillo" <***@ciccio.it> ha scritto nel messaggio news:cjkpkg$pe3$***@lacerta.tiscalinet.it...
[cut] anche se da
Post by Ciccillo
fastidio quando un pinco pallino qualsiasi per strada ti fa la morale
citandoti questo o quell'articolo asserendo che tu sei quello che deve dare
l'esempio ...neanche fossimo a scuola!!!
*dà

Non siamo a scuola, la strada è la scuola della vita. In certi casi non si
deve sbagliare e in OGNI caso non si deve sbagliare se si sa di essere nel
torto. Semplici regole per il vivere comune. Se poi il tuo ego è troppo
forte, impara a ridimensionarlo.

minelli374
Ciccillo
2004-10-02 12:40:04 UTC
Permalink
Post by minelli374
Non siamo a scuola, la strada è la scuola della vita. In certi casi non si
deve sbagliare e in OGNI caso non si deve sbagliare se si sa di essere nel
torto. Semplici regole per il vivere comune. Se poi il tuo ego è troppo
forte, impara a ridimensionarlo.
minelli374
Daccordissimo con te.
Io sono del parere che se si commette un infrazione ci si assume la
responsabilità di quello che si fa e nel caso bisogna essere coscienti che
l'infrazione comporterà una sanzione o comunque ciò che la legge prevede.
Non ci si può sempre nascondere dietro le solite frasi "ma lo fanno tutti"
oppure "tu dovresti dare l'esempio" ecc..
Io non credo di dover dare l'esempio a nessuno, sono consapevole che se vado
di fretta e supero i limiti, nel caso qualcuno mi scattasse una foto, c'è
poco da fare... pagare!!!
Free Bird
2004-10-02 11:58:38 UTC
Permalink
Post by Ciccillo
Non credo che Polpetta si riferisse alla barra di crocera della marea, ma al
lampeggiante vero e proprio.
Dalle mie parti il dirigente dell'ufficio prevenzione ha emesso una
direttiva con la quale nelle ore serali e notturne si DEVE tenere il
lampeggiante attivato.
A parte andare contro qualche norma comportamentistica stradale, non ne
vedo proprio l'utilità in senso specifico. Anche farsi notare così in
maniera plateale potrebbe risultare più nocivo che altro in tutti quei
casi in cui si vuole perlustrare e notare senza essere troppo visti.
--
Non farti più amici di quanti non possa
tenerne il cuore.

Julien De Valckenaere



Inviato da www.mynewsgate.net
Ciccillo
2004-10-02 12:42:01 UTC
Permalink
Post by Free Bird
A parte andare contro qualche norma comportamentistica stradale, non ne
vedo proprio l'utilità in senso specifico. Anche farsi notare così in
maniera plateale potrebbe risultare più nocivo che altro in tutti quei
casi in cui si vuole perlustrare e notare senza essere troppo visti.
Non dirlo a me, la penso esattamente come te, ma purtroppo io devo eseguire
e tacere :-(
Riemann
2004-10-03 13:43:49 UTC
Permalink
Post by Ciccillo
Non dirlo a me, la penso esattamente come te, ma purtroppo io devo eseguire
e tacere :-(
"Usi ad obbedir tacendo e tacendo morir"... Ah, no, quelli sono i CC! ;)
http://www.carabinieri.it/arma/curiosita/non_tutti_sanno_che/abbecedario
/Nigra%20Costantino.htm

Ciao!

Riemann
VdS CRI Roma nord
Ciccillo
2004-10-05 23:25:11 UTC
Permalink
Post by Polpetta
Buonasera,
noto sempre più di frequente che le pattuglie esegueno il servizio di
prevenzione, sopratutto nelle ore serali e notturne, con il dispositivo
luminoso di emergenza sempre attivato.
Tale comportamento, che di solito è imposto da direttive "superiori"
non dovrebbe essere vietato dall'art. 177 del CDS?
A parte svariate polemiche (anche OT) e diverse interpretazioni, come è
giusto che sia, credo che non vi sia nessun provvedimento normativo o
giurisprudenziale che faccia chiaramente luce sull'uso del SOLO lampeggiante
al di fuori dell'espletamento dei serivizi urgenti di istituto
Ciccillo
2004-10-05 23:25:11 UTC
Permalink
Post by Polpetta
Buonasera,
noto sempre più di frequente che le pattuglie esegueno il servizio di
prevenzione, sopratutto nelle ore serali e notturne, con il dispositivo
luminoso di emergenza sempre attivato.
Tale comportamento, che di solito è imposto da direttive "superiori"
non dovrebbe essere vietato dall'art. 177 del CDS?
A parte svariate polemiche (anche OT) e diverse interpretazioni, come è
giusto che sia, credo che non vi sia nessun provvedimento normativo o
giurisprudenziale che faccia chiaramente luce sull'uso del SOLO lampeggiante
al di fuori dell'espletamento dei serivizi urgenti di istituto
Ciccillo
2004-10-07 21:51:46 UTC
Permalink
Chissà se qualcuno si inventerà una disposizione per la quale bisognerà
usare SOLO la sirena nelle ore diurne ...giusto per non passare
inosservati!!! :-))))
sitael
2004-10-21 17:31:55 UTC
Permalink
Ambulanze, uso dei lampeggianti, ti fanno finire fuori
strade,..etc...etc..........darei un premio al giorno a quei ragazzi e
ragazze e volontari che corrono quotidianamente a soccorrere a rischio della
loro incolumità tutti noi di notte di giorno con la pioggia e con la neve,
altro che polemiche del ca....solo polemiche e critiche ma quando serve il
113-il 112-il 118 e chi piu' ne ha piu' ne metta anche il piu' pregiudicato
e anti poliziotto mette la scheda nel telefoo e ci chiama..e che
palle.....con ste polemiche
Ciccillo
2004-10-21 21:43:42 UTC
Permalink
Post by sitael
Ambulanze, uso dei lampeggianti, ti fanno finire fuori
strade,..etc...etc..........darei un premio al giorno a quei ragazzi e
ragazze e volontari che corrono quotidianamente a soccorrere a rischio della
loro incolumità tutti noi di notte di giorno con la pioggia e con la neve,
altro che polemiche del ca....solo polemiche e critiche ma quando serve il
113-il 112-il 118 e chi piu' ne ha piu' ne metta anche il piu' pregiudicato
e anti poliziotto mette la scheda nel telefoo e ci chiama..e che
palle.....con ste polemiche
Forse non hai seguito il senso del discorso, ...nel complesso.
Non mi pare di leggere polemiche nell'uso dei dispositivi di emergenza. Si
stava solo discutando sul come vanno usati in conformità del codice della
strada, per il resto io sono il primo a correre quando qualcuno ha bisogno e
non c'è sirena o lampeggiante che tenga, di giorno, di notte, con la pioggia
e con la neve.
...per il premio mi dici tu dove ritirarlo :-)
minelli374
2004-10-24 12:37:36 UTC
Permalink
Post by sitael
Ambulanze, uso dei lampeggianti, ti fanno finire fuori
strade,..etc...etc..........darei un premio al giorno a quei ragazzi e
ragazze e volontari che corrono quotidianamente a soccorrere a rischio della
loro incolumità tutti noi di notte di giorno con la pioggia e con la neve,
altro che polemiche del ca....solo polemiche e critiche ma quando serve il
113-il 112-il 118 e chi piu' ne ha piu' ne metta anche il piu' pregiudicato
e anti poliziotto mette la scheda nel telefoo e ci chiama..e che
palle.....con ste polemiche
Salva il vecchietto, ammazza i giovani.

Due premi, non uno, due.

minelli374 - infondo io a 20 anni dopo un tamponamento ho più possibilità di
sopravvivere di un infartuato sui 90.
max
2005-10-10 02:07:24 UTC
Permalink
Due domandone da profano:

1) Che diavolo sono "india 3" o "india" nel gergo delle ambulanze?

2) Non potete più usare la radio per *parlare* con la centrale
operativa, ma solo pincionare col videogame che fa toni diversi per
indicare eventi diversi?

Max

Loading...