Discussione:
URGENTE manette di sicurezza
(troppo vecchio per rispondere)
Conte Vlad
2007-02-08 22:48:34 UTC
Permalink
Buongiorno. Sono un collega toscano e come sempre l'amministrazione
non smette mai di stupire. Circa un mese fa, ho chiesto la
sostituzione delle manette di sicurezza in quanto uno dei due
bracciali non si agganciava correttamente ( il difetto non era
continuo, ma l'ultimo ammanettamento è durato circa un minuto perchè
il bracciale si sganciava continuamente). Mi hanno detto che le
manette mi sono state addebitate per incuria anche se ancora non mi
hanno notificato niente. Volevo sapere da voi se la procedura è
corretta e se conoscete normativa e circolari in merito, soprattutto
se sapete se esistono circolari relative alla conservazione e
manutenzione periodica delle manette (anche perchè da quando sono
entrato nessuno mi ha mai detto di manutenere le manette)
Grazie
Dario
2007-02-09 06:17:39 UTC
Permalink
Post by Conte Vlad
Buongiorno. Sono un collega toscano e come sempre l'amministrazione
non smette mai di stupire. Circa un mese fa, ho chiesto la
sostituzione delle manette di sicurezza in quanto uno dei due
bracciali non si agganciava correttamente ( il difetto non era
continuo, ma l'ultimo ammanettamento è durato circa un minuto perchè
il bracciale si sganciava continuamente). Mi hanno detto che le
manette mi sono state addebitate per incuria anche se ancora non mi
hanno notificato niente. Volevo sapere da voi se la procedura è
corretta e se conoscete normativa e circolari in merito, soprattutto
se sapete se esistono circolari relative alla conservazione e
manutenzione periodica delle manette (anche perchè da quando sono
entrato nessuno mi ha mai detto di manutenere le manette)
Grazie
---------------------------

Da come descrivi i fatti si puo' capire che si tratta di "difetto meccanico"
delle manette di sicurezza.
L'unica manutenzione che si puo' fare alle stesse e spruzzare un po di olio
spray tra la serratura ed il meccanismo mobile della cremagliera, ma solo
per rendere piu' fluido il movimento e per prevenire eventuale ruggine
all'interno.
Ammenochè non hai arrestato negli ultimi 60 anni almeno 20.000 persone e
puoi giustificare l' usura..... :-)
A parte gli scherzi, non possono addebitarti un bel nulla qualora il difetto
è meccanico. Contrariamente, ti potevano addebitare il cattivo uso e
manutenzione se si produceva la ruggine ma anche qui è discutibile. Se fai
servizio a Camaiore in Versilia (quindi sul mare) sei piu' esposto agli
agenti atmosferici rispetto al collega che fa servizio a Pistoia nell'
entroterra.....
Se poi ste manette le hai usato poco o per niente e ti sei accorto solo ora
del difetto appare ovvio che si tratta di un "difetto di fabbrica". Poi,
sono successi episodi anche sulle pistole d'ordinanza, molto piu'
collaudate, rispetto alle manette.....


saluti romani
Dario
Conte Vlad
2007-02-09 07:38:51 UTC
Permalink
ok ma di disposizioni dal ministero sai se c'è nulla che impone un
qualche tipo di manutenzione? Io credo che nessuno abbia mai detto
niente al riguardo.
Ciao.
Francesco
Post by Dario
Post by Conte Vlad
Buongiorno. Sono un collega toscano e come sempre l'amministrazione
non smette mai di stupire. Circa un mese fa, ho chiesto la
sostituzione delle manette di sicurezza in quanto uno dei due
bracciali non si agganciava correttamente ( il difetto non era
continuo, ma l'ultimo ammanettamento è durato circa un minuto perchè
il bracciale si sganciava continuamente). Mi hanno detto che le
manette mi sono state addebitate per incuria anche se ancora non mi
hanno notificato niente. Volevo sapere da voi se la procedura è
corretta e se conoscete normativa e circolari in merito, soprattutto
se sapete se esistono circolari relative alla conservazione e
manutenzione periodica delle manette (anche perchè da quando sono
entrato nessuno mi ha mai detto di manutenere le manette)
Grazie
---------------------------
Da come descrivi i fatti si puo' capire che si tratta di "difetto meccanico"
delle manette di sicurezza.
L'unica manutenzione che si puo' fare alle stesse e spruzzare un po di olio
spray tra la serratura ed il meccanismo mobile della cremagliera, ma solo
per rendere piu' fluido il movimento e per prevenire eventuale ruggine
all'interno.
Ammenochè non hai arrestato negli ultimi 60 anni almeno 20.000 persone e
puoi giustificare l' usura..... :-)
A parte gli scherzi, non possono addebitarti un bel nulla qualora il difetto
è meccanico. Contrariamente, ti potevano addebitare il cattivo uso e
manutenzione se si produceva la ruggine ma anche qui è discutibile. Se fai
servizio a Camaiore in Versilia (quindi sul mare) sei piu' esposto agli
agenti atmosferici rispetto al collega che fa servizio a Pistoia nell'
entroterra.....
Se poi ste manette le hai usato poco o per niente e ti sei accorto solo ora
del difetto appare ovvio che si tratta di un "difetto di fabbrica". Poi,
sono successi episodi anche sulle pistole d'ordinanza, molto piu'
collaudate, rispetto alle manette.....
saluti romani
Dario
Dario
2007-02-09 08:16:15 UTC
Permalink
Post by Conte Vlad
ok ma di disposizioni dal ministero sai se c'è nulla che impone un
qualche tipo di manutenzione? Io credo che nessuno abbia mai detto
niente al riguardo.
Ciao.
Francesco
ci sono delle circolari inerenti l'uso e la manutenzione dell'armamento
individuale emanate dal ministero, ma ora, sinceramente non ricordo quali
siano.-
Forse il buon Roberto "Jimmy" Morelli potra' risolverti il quesito.-

Dario
Zorro
2007-02-09 12:27:50 UTC
Permalink
A me è capitato di avere delle grane con le mie personali ... una volta si
sono schifosamente sporcate col sangue di un ... una persona poco di buono
... volevo buttarle ma poi ho pensato ... prima le disinfetto col sacro
fuoco e poi le metto a bollire per un quarto d'ora.

Risultato: gli ingranaggi meccanici interni dopo tale trattamento erano
diventati più duri. Una bella spruzzata di lubrificante e tutto è tornato
quasi come prima ... rimangono leggermente più dure ma almeno così i cattivi
soffrono un pochetto quando gliele metto ....


Saluti anticomunisti e antiricchioni
Post by Dario
Post by Conte Vlad
ok ma di disposizioni dal ministero sai se c'è nulla che impone un
qualche tipo di manutenzione? Io credo che nessuno abbia mai detto
niente al riguardo.
Ciao.
Francesco
ci sono delle circolari inerenti l'uso e la manutenzione dell'armamento
individuale emanate dal ministero, ma ora, sinceramente non ricordo quali
siano.-
Forse il buon Roberto "Jimmy" Morelli potra' risolverti il quesito.-
Dario
GbMax78
2007-02-09 20:42:51 UTC
Permalink
Post by Zorro
Saluti anticomunisti e antiricchioni
Ancora nel 2007 tocca legger certe frasi ! :) Se non erro pure su
Distretto di Polizia hanno inserito un poliziotto gay, ci manca il
poliziotto comunista poi ti metterai ad imprecare contro i tuoi stessi
colleghi ?!

La mia è ovviamente una battuta ironica però con il passare degli anni
qualche riflessione in più nel guardarsi attorno ci potrebbe star tutta...

Saluti !
GbMax78
Zorro
2007-02-09 21:51:46 UTC
Permalink
Post by GbMax78
La mia è ovviamente una battuta ironica però con il passare degli anni
qualche riflessione in più nel guardarsi attorno ci potrebbe star tutta...
E' proprio guardandomi attorno che mi sono accorto che le cose non vanno
proprio: 60 anni fa c'era un male oggi ce n'è un altro. Sai cosa ti dico?
Era meglio quando era peggio ...
E se nei miei saluti associo i comunisti ai ricchioni è perché tutti e due
NUOCCIONO GRAVEMENTE ALLA SOCIETA'.

E vedi che a Distretto di Polizia di cazzate se ne dicono e fanno tante:
peggio della storia del ricchione c'è solo Parmesan che riesce a tirar giù
dei tabulati in 2 minuti quando invece te li danno a distanza di mesi (anche
di anni) oppure a localizzare un cellulare senza autorizzazione del
magistrato.

Quella è tutta fiction, la realtà è ben diversa.

Saluti anticomunisti e antiricchioni da uno che è di destra ed ama la
patatina! ;-)
GbMax78
2007-02-10 11:04:06 UTC
Permalink
Post by Zorro
Era meglio quando era peggio ...
Le solite chiacchiere da bar...
Post by Zorro
E se nei miei saluti associo i comunisti ai ricchioni è perché tutti e due
NUOCCIONO GRAVEMENTE ALLA SOCIETA'.
Pur non appartenendo a nessuna delle sopracitate categorie vorrei
ricordarti che siamo nel 2007 giusto quello, dalle tue parole sembra sia
rimasto al 1800 o forse all'epoca dell'inquisizione o della caccia alle
streghe; il mio metro di giudizio sulle persone è basato sull'onestà
solo ed esclusivamente su quella tutto il resto sono slogan pseudo
politici pseudo propagandistici che lasciano il tempo che trovano...
Ci mancherebbe, era solo per citare comunque un episodio; se la Polizia
di Stato ha permesso ad una fiction del genere, che utilizza il loro
nome oltre che spesso i loro mezzi, la possibilità di inserire un
personaggio non eterosessuale forse un motivo ci sarà, non sono i gusti
sessuali delle persone che li rendono delinquenti, onesti o quant'altro,
un gay non potrebbe essere un buon poliziotto ?
Post by Zorro
Quella è tutta fiction, la realtà è ben diversa.
Da uomo in divisa ora in congedo sò benissimo come la realtà sia ben
diversa dalla fiction romanzata...
Post by Zorro
Saluti anticomunisti e antiricchioni da uno che è di destra ed ama la
patatina! ;-)
Vedi, e con questo concludo questo filone molto [OT] rispetto al post
iniziale, senza voler offendere nessuno però se alla fin fine in Italia
le cose non cambiano mai è proprio grazie a gente come te che si fa
forza con i propri preconcetti nei confronti degli altri.

Saluti.
GbMax78
L. Cereghetti
2007-02-10 11:23:16 UTC
Permalink
"GbMax78" <***@virgilio.it> ha scritto nel messaggio news:45cda6fd$0$25474$***@reader3.news.tin.it...

[cut]
Post by GbMax78
Vedi, e con questo concludo questo filone molto [OT] rispetto al post
iniziale, senza voler offendere nessuno però se alla fin fine in Italia
le cose non cambiano mai è proprio grazie a gente come te che si fa
forza con i propri preconcetti nei confronti degli altri.
Quoto e sottoscrivo.
Roberto Morelli
2007-02-09 23:34:03 UTC
Permalink
"Dario" ha scritto nel messaggio ...
Post by Dario
ci sono delle circolari inerenti l'uso e la manutenzione dell'armamento
individuale emanate dal ministero, ma ora, sinceramente non ricordo quali
siano.-
Forse il buon Roberto "Jimmy" Morelli potra' risolverti il quesito.-
Io non ne conosco. Se ci sono non ne sono mai venuto a conoscenza.
Settimana scorsa, ad ogni buon conto, ho dovuto far tranciare le manette di
un collega che ci aveva aiutato nell'arresto di tre borseggiatori. Le
manette erano del 2001 (quindi molto nuove rispetto alle mie che riportano
il 1983 come anno di costruzione), ma durante l'apertura la chiave era
rimasta bloccata all'interno della serratura e non permetteva lo sgancio.
Al collega, che ha relazionato la situazione, non sarà addebitato nulla e il
giorno dopo aveva un paio di manette nuove assegnategli dal Veca.

**************************
Roberto Jimmy Morelli
www.siulpvarese.it
**************************
Conte Vlad
2007-02-10 08:27:03 UTC
Permalink
OK. Grazie. Comunque vi terrò informati sugli sviluppi; certo che se
me le addebitano definitivamente ( farò di sicuro ricorso gerarchico
al questore) vuol dire che siamo messi davvero male!!!!
Saluti a tutti



Il Sat, 10 Feb 2007 00:34:03 +0100, "Roberto Morelli"
Post by Roberto Morelli
"Dario" ha scritto nel messaggio ...
Post by Dario
ci sono delle circolari inerenti l'uso e la manutenzione dell'armamento
individuale emanate dal ministero, ma ora, sinceramente non ricordo quali
siano.-
Forse il buon Roberto "Jimmy" Morelli potra' risolverti il quesito.-
Io non ne conosco. Se ci sono non ne sono mai venuto a conoscenza.
Settimana scorsa, ad ogni buon conto, ho dovuto far tranciare le manette di
un collega che ci aveva aiutato nell'arresto di tre borseggiatori. Le
manette erano del 2001 (quindi molto nuove rispetto alle mie che riportano
il 1983 come anno di costruzione), ma durante l'apertura la chiave era
rimasta bloccata all'interno della serratura e non permetteva lo sgancio.
Al collega, che ha relazionato la situazione, non sarà addebitato nulla e il
giorno dopo aveva un paio di manette nuove assegnategli dal Veca.
**************************
Roberto Jimmy Morelli
www.siulpvarese.it
**************************
Lasher
2007-02-09 12:37:38 UTC
Permalink
Post by Conte Vlad
Buongiorno. Sono un collega toscano e come sempre l'amministrazione
non smette mai di stupire. Circa un mese fa, ho chiesto la
sostituzione delle manette di sicurezza in quanto uno dei due
bracciali non si agganciava correttamente ( il difetto non era
continuo, ma l'ultimo ammanettamento è durato circa un minuto perchè
il bracciale si sganciava continuamente). Mi hanno detto che le
manette mi sono state addebitate per incuria anche se ancora non mi
hanno notificato niente.
Scusa, ma le manette sono state "visionate" da un armaiolo che ha stilato
apposita relazione indicando la colpa a te e alla tua "non curanza"?

Credo che l'iter sia questo.

Ciao.

Lasher
Conte Vlad
2007-02-09 16:29:21 UTC
Permalink
No. Mi sono recato presso il veca dove un addetto mi ha sconsigliato
in tutti i modi per paura che me le addebitassero ma il problema è che
se un oggetto di indubbia importanza come le manette è malfunzionante
dovrebbe essere curanza dell'amministrazione sostittuirle per il buon
operato di noi agenti. Ora al momento della sostituzione l'addetto mi
ha riferito solo oralmente che la manetta agganciava, pur convenendo
che lo scatto di aggancio era diverso e meno solido da quello
delll'altra manetta. Tengo a precisare che al momento della consegna
le mie manette non avevano una tacca di ruggine e che le ho sempre
conservate all'interno del portamanette chiuso che l'amministrazione
da in dotazione.
Come già detto non mi è stato ancora notificato ufficialmente nulla ma
mi è stato detto solo di recarmi presso l'ufficio per le formalità.
Ecco perchè vorrei un quadro chiaro di circolari e normative, per
sapere come comportarmi.
Grazie a tutti comunque degli interventi.





Il Fri, 9 Feb 2007 13:37:38 +0100, "Lasher"
Post by Lasher
Post by Conte Vlad
Buongiorno. Sono un collega toscano e come sempre l'amministrazione
non smette mai di stupire. Circa un mese fa, ho chiesto la
sostituzione delle manette di sicurezza in quanto uno dei due
bracciali non si agganciava correttamente ( il difetto non era
continuo, ma l'ultimo ammanettamento è durato circa un minuto perchè
il bracciale si sganciava continuamente). Mi hanno detto che le
manette mi sono state addebitate per incuria anche se ancora non mi
hanno notificato niente.
Scusa, ma le manette sono state "visionate" da un armaiolo che ha stilato
apposita relazione indicando la colpa a te e alla tua "non curanza"?
Credo che l'iter sia questo.
Ciao.
Lasher
Lasher
2007-02-10 12:53:23 UTC
Permalink
...Io farei così...

Al prossimo uso delle manette relazioni che "improvvisamente" queste,
nonostante la dovuta cura ( che tu ovviamente hai fatto in questo periodo)
non sembrano più essere idonee al servizio per i motivi che indicherai.
Si richiede quindi un'eventuale sostituzione delle stesse, dopo un controllo
da personale qualificato al fine di non esporre l'operatore in situazioni di
rischio dovute al malfunzionamento delle stesse.


Facce sapè.

Ciao
Il Bomba
2007-02-10 14:34:51 UTC
Permalink
Post by Lasher
...Io farei così...
Al prossimo uso delle manette relazioni che "improvvisamente" queste,
nonostante la dovuta cura ( che tu ovviamente hai fatto in questo periodo)
non sembrano più essere idonee al servizio per i motivi che indicherai.
Si richiede quindi un'eventuale sostituzione delle stesse, dopo un
controllo da personale qualificato al fine di non esporre l'operatore in
situazioni di rischio dovute al malfunzionamento delle stesse.
Facce sapè.
Ciao
Aggiungo...
Qualora tentassero di addebitartele e per fare ciò debbono formalmente
informarti secondo una procedura simile a quella per gli incidenti in auto
di servizio, al momento di presentare i chiarimenti scritti richiedi che le
stesse vengano messe a tua disposizione al fine di effettuare una perizia da
parte di persona (perito) di tua fiducia.
Quanto poi a tutto il materiale che ti viene dato in dotazione (quindi anche
le manette) devi averne cura a termini di regolamento.
Ciao
Conte Vlad
2007-02-10 17:17:51 UTC
Permalink
Si certo. Ma qualcuno a mai detto che cosa va fatto alle manette?
Dico questo perchè per quanto riguarda la pistola sono state fatte
innumerevoli lezioni ai corsi e ai reparti dove sono stato riguardanti
la pulizia e per le manette non è mai stato detto nulla. Ora premesso
che le manette esteriormente non presentavano segni di usura e ruggine
e ilproblema era l'aggancio del dente di tenuta, mi sono guardato bene
dal mettere olio, visto che poteva peggiorare la situazione ed inoltre
non avendo mai avuto disposizioni in merito qualcuno poteva dirmi "e
chi ti ha detto di mettere olio?"...... Risultato : mi hanno
addebitato lostesso le manette.
Comunque non dubitate vi farò sapere. Arrivo fino al TAR.
Post by Il Bomba
Post by Lasher
...Io farei così...
Al prossimo uso delle manette relazioni che "improvvisamente" queste,
nonostante la dovuta cura ( che tu ovviamente hai fatto in questo periodo)
non sembrano più essere idonee al servizio per i motivi che indicherai.
Si richiede quindi un'eventuale sostituzione delle stesse, dopo un
controllo da personale qualificato al fine di non esporre l'operatore in
situazioni di rischio dovute al malfunzionamento delle stesse.
Facce sapè.
Ciao
Aggiungo...
Qualora tentassero di addebitartele e per fare ciò debbono formalmente
informarti secondo una procedura simile a quella per gli incidenti in auto
di servizio, al momento di presentare i chiarimenti scritti richiedi che le
stesse vengano messe a tua disposizione al fine di effettuare una perizia da
parte di persona (perito) di tua fiducia.
Quanto poi a tutto il materiale che ti viene dato in dotazione (quindi anche
le manette) devi averne cura a termini di regolamento.
Ciao
Loading...